- Obiettivi
- Definire i concetti, i principi, le aree fondamentali e l'attuazione operativa di un approccio di responsabilità sociale d'impresa.
- Una panoramica dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale d'impresa in un'organizzazione (azienda, ente locale, associazione, ecc.....).
- Chi è interessato?
Manager della qualità, dell'ambiente, della sicurezza, dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale d'impresa.
- Contenuto della formazione
- Il contesto e la storia della responsabilità sociale d'impresa
- Storia, definizioni e terminologia della responsabilità sociale
- ISO 26000 in relazione agli strumenti di riferimento internazionali
- I diversi tipi di organizzazione (aziende, associazioni, sindacati, ecc.) in relazione alla ISO 26000 - Comprendere i principi della responsabilità sociale d'impresa
- Aree coperte dai principi della responsabilità sociale d'impresa
- Articolazione dei principi della responsabilità sociale d'impresa (trasparenza, comportamento etico, legalità, rispetto dei diritti umani, ecc.) - Identificazione della responsabilità sociale e coinvolgimento delle parti interessate
- Nozione di impatto delle attività, interessi e aspettative degli stakeholder
- Rilevanza delle questioni fondamentali della responsabilità sociale
- Identificazione degli stakeholder e della sfera di influenza dell'organizzazione - Approfondimento delle aree coperte dalle domande fondamentali della SR
- La governance e le sue aree di azione
- Diritti umani, condizioni di lavoro e tutela dell'ambiente
- Buone prassi aziendali (corruzione, concorrenza leale, ecc.)
- Consumatori e impegno sociale - Determinare le fasi di attuazione di un approccio di responsabilità sociale d'impresa.
- Determinare la rilevanza e l'importanza delle questioni chiave e delle aree di intervento e stabilire le priorità.
- Coinvolgere la sfera di influenza, impegnarsi nel dialogo e risolvere i conflitti
- Integrare la responsabilità sociale nei sistemi e nelle procedure esistenti
- Monitorare le attività, rivedere i progressi e migliorare le prestazioni