[Webinar] Cultura della qualità nell'azienda: un pilastro essenziale delle prestazioni

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Competenza agroalimentare

Cerchiamo di capire come il tema della Qualità oggi richieda un ritorno all'umano, piuttosto che all'organizzativo e al tecnico, con il nostro esperto Vincent Blache.
che sarà a disposizione giovedì 27 febbraio alle ore 11 per condividere con lei i suoi pensieri e le sue idee
in un webinar speciale (gratuito, è richiesta la registrazione).

👉 Si registri ora qui 📅

In un mondo di concorrenza sempre più agguerrita, le aziende devono distinguersi per la loro capacità di offrire prodotti e servizi di qualità, ottimizzando al contempo i processi interni. La cultura della qualità è diventata una questione strategica per le organizzazioni che vogliono non solo soddisfare i propri clienti, ma anche ottenere certificazioni riconosciute come la SO 9001.

Che cos'è la Cultura della Qualità?

Nel 2022, la norma ISO 10010, sostenuta dal segretariato cinese per gli standard, ha evidenziato una questione cruciale: la cultura della qualità. La ISO 10010 mira a riportare le persone al centro delle preoccupazioni per la qualità. Ci ricorda che gli strumenti tecnologici, per quanto avanzati, non possono sostituire la riflessione, l'impegno e il rigore umano. Promuovendo questo standard, la Cina sta dimostrando una visione del futuro in cui la qualità non si limita ai processi organizzativi e tecnici, ma integra pienamente la dimensione umana.

Esistono soluzioni a queste sfide. La formazione e la certificazione sembrano essere leve essenziali per rafforzare la cultura della qualità all'interno delle organizzazioni. Una cultura della qualità si basa su una filosofia aziendale che pone la qualità al centro di tutte le decisioni e azioni. Implica il coinvolgimento collettivo di tutti i dipendenti, dalla direzione ai team operativi, per raggiungere obiettivi comuni in termini di soddisfazione del cliente, efficienza operativa e conformità agli standard. Un'azienda che coltiva una cultura della qualità incoraggia la trasparenza, la responsabilità e l'innovazione. Incoraggia i suoi dipendenti a identificare le aree di miglioramento e a partecipare attivamente alla risoluzione dei problemi. Questo approccio proattivo riduce gli errori, ottimizza i processi e rafforza la fiducia dei clienti.

ISO 9001: uno strumento di strutturazione della qualità

La certificazione ISO 9001 è un punto di riferimento globale per la gestione della qualità. Fornisce un quadro strutturato per la creazione di un sistema di gestione della qualità (QMS) efficace e sostenibile. L'ottenimento di questa certificazione dimostra che un'azienda è in grado di soddisfare i requisiti dei suoi clienti, rispettando le normative in vigore.

I vantaggi dellaISO 9001 sono molti:

  • Miglioramento della soddisfazione dei clienti: concentrandosi sulle esigenze e sulle aspettative dei clienti, l'azienda rafforza la sua reputazione e la sua fedeltà.
  • Ottimizzazione dei processi: lo standard incoraggia l'analisi e il miglioramento continuo dei processi, portando a una maggiore efficienza operativa.
  • Impegno dei dipendenti: coinvolgendo i dipendenti nell'approccio alla qualità, l'azienda incoraggia la loro motivazione e il loro sostegno agli obiettivi condivisi.
  • Vantaggio competitivo: la certificazione ISO 9001 è una risorsa importante per differenziarci sul mercato e conquistare nuovi clienti.

Perché partecipare al nostro Webinar sulla cultura della qualità?

Desidera saperne di più su come sviluppare una cultura della qualità all'interno della sua azienda? Non perda il nostro esclusivo webinar sull'argomento(disponibile soloin francese ) GIOVEDI' 27 FEBBRAIO alle ore 11 (ora di Parigi)!

👉 Si registri ora qui 📅

Questo webinar è l'occasione ideale per scoprire come la cultura della qualità può trasformare la sua organizzazione e fornirle le chiavi per raggiungere l'eccellenza operativa. Che si tratti di una PMI o di una grande azienda, questa formazione le fornirà preziose indicazioni per incrementare le sue prestazioni.

Ultime notizie
dalla rete internazionale

Competenza agroalimentare
Italia

Chiusura estiva e nuovi arrivi a settembre

I nostri uffici resteranno chiusi dall'11 al 22 agosto compresi. Riprenderemo le attività il 25 agosto.

A settembre inizieranno nuovi corsi di formazione e un webinar gratuito su TISAX®, dedicato ai fornitori del settore automobilistico.

Leggi di più "
Mongolia

60 anni di relazioni franco-mongole: Moncertf e AFNOR International celebrano la Giornata nazionale a Ulaanbaatar

Ulaanbaatar, 14 luglio 2025 - In una celebrazione storica della diplomazia e del partenariato culturale, Afnor International è stata orgogliosamente rappresentata da Moncertf LLC al ricevimento della Giornata Nazionale Francese ospitato dall'Ambasciata di Francia in Mongolia. L'evento di quest'anno è stato particolarmente significativo in quanto ha commemorato il 60° anniversario della fondazione della Francia.

Leggi di più "
Torna all'inizio