Chiusura estiva e novità in arrivo da settembre

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Agri-food expertise

Chiusura estiva e novità in arrivo da settembre

Vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi per le vacanze estive da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto compresi.
Riprenderemo regolarmente le attività lunedì 25 agosto.

Nell'augurarvi buone vacanze, vi anticipiamo alcune importanti novità in programma per il rientro:

🔹 Formazione professionale settembre - dicembre 2025
Afnor Italia propone un ricco calendario di corsi di formazione dedicati ai sistemi di gestione, alla qualità, alla sicurezza e all'ambiente. I corsi sono pensati per supportare aziende e professionisti nell'aggiornamento continuo e nella crescita delle competenze.

📥 Scarica la brochure con tutti i dettagli sui corsi

🔹 Webinar gratuito su TISAX®
Un'opportunità imperdibile per i fornitori del settore automotive: partecipa al webinar gratuito dedicato alla valutazione TISAX®, lo standard di riferimento per la sicurezza delle informazioni nel settore.

📝 Iscriviti gratuitamente al webinar TISAX®

Vi aspettiamo a settembre con nuove opportunità di crescita e aggiornamento!


Scopri gli altri corsi di formazione in programma presso AFNOR ITALIA

Nov 2025
Auditor / Lead Auditor - UNI EN ISO 9001:2015 Modulo specialistico (24 ore)
17 November 2025

Auditor / Lead Auditor - UNI EN ISO 9001:2015 Modulo specialistico (24 ore)

Target audience: the course is aimed at professionals wishing to embark on a career as an auditor/lead auditor, as well as at staff in complex organizations who need advanced skills in the management of corporate audits.

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italy
+ Google Map
Auditor / Lead Auditor - UNI/PdR 125:2022 and systemic approach to gender equality (8 hours)
26 November 2025

Auditor / Lead Auditor - UNI/PdR 125:2022 and systemic approach to gender equality (8 hours)

Certification to UNI/PdR 125:2022 helps organizations promote gender equality by structuring their own inclusion management system, which includes performance indicators[...].

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italy
+ Google Map
Dec 2025
Auditor / Lead Auditor - UNI EN ISO 14001:2015 Specialized module (24 hours)
01 December 2025

Auditor / Lead Auditor - UNI EN ISO 14001:2015 Specialized module (24 hours)

The success of an audit depends on the competence of the professionals involved, their in-depth knowledge of ISO 14001: 2015 and their ability to plan and conduct[...].

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italy
+ Google Map

latest news
from the international network

Agri-food expertise
Italy

Certificazione UNI/PdR 125: integrare la parità di genere nei processi aziendali

Afnor Italia organizza un seminario gratuito online sulla UNI/PdR 125:2022, dedicato all'integrazione della parità di genere nei processi aziendali. L'evento si terrà martedì 2 dicembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, e sarà rivolto a HR Manager, Sustainability Officer, consulenti e direzioni aziendali. Un'occasione per approfondire la norma, analizzare casi pratici e confrontarsi con esperti del

Read more "
International news

Blockchain: a new horizon for trust and competitiveness

Blockchain is no longer a concept reserved for insiders. In just a few years, it has established itself as a tool of trust for businesses, institutions and citizens alike. Recent developments, from Mexico and China to Europe and North Africa, show just how far this technology is progressing.

Read more "
Italy

La qualità si rinnova: cosa cambia con la nuova ISO 9001:2026

AFNOR Italia ti invita al seminario "ISO 9001:2026 - Come cambia la gestione per la qualità", un'occasione unica per scoprire in anteprima i cambiamenti introdotti nella nuova versione della norma più diffusa al mondo. ISO 9001:2026 - La qualità come leva di fiducia, innovazione e sostenibilità On November 20, 2025, AFNOR Italia organizza un seminario

Read more "
International news

ISO/IEC 27001: 20 years at the service of global cybersecurity

For twenty years, the international standard ISO/IEC 27001 has been helping organizations worldwide to structure their information security management and strengthen their resilience in the face of cyber threats. Regularly updated, it has established itself as a benchmark tool in an environment marked by a proliferation of regulations and growing complexity.

Read more "
Back to top