INPS OTTIENE CERTIFICAZIONE PER LA PARITÀ DI GENERE CON AFNOR ITALIA

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Agri-food expertise

Roma, 03/07/2024

L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), uno degli enti previdenziali più grandi e complessi d'Europa, si è affidato ad AFNOR Italia per ottenere la Certificazione del proprio Sistema di gestione per la Parità di Genere.

Con oltre 24.000 dipendenti distribuiti in 448 strutture territoriali, l'INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.

L'Istituto è impegnato da tempo nella tutela attiva dei propri dipendenti, attraverso un complesso di misure ed iniziative volte a facilitare la conciliazione dei tempi vita-lavoro, la genitorialità e la cura, l'equità di trattamento tra i generi e la prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale sui luoghi di lavoro.

Con la pubblicazione della Prassi UNI/PdR 125:2022, INPS ha colto l'opportunità di adottarla come linea guida e determinare e monitorare precisi obiettivi e KPI per il miglioramento continuo dei propri processi.

Con l'ottenimento della Certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022, INPS dimostra la conformità del proprio Sistema di gestione per la parità di genere, a testimonianza del proprio impegno nella diffusione della cultura dell'Inclusività e del rispetto delle diversità.

Affidati ad AFNOR e dimostra l'impegno della tua Organizzazione nel soddisfare gli interessi dei propri stakeholder, così come hanno fatto INPS e 70.000 altre Organizzazioni!

  • Contact us for further information: italy@afnor.org | +39 039 963 96 02
  • È possibile rivedere gratuitamente il webinar sulla certificazione della parità di genere compilando il seguente modulo:

Protecting and respecting privacy

The processing of personal data is necessary for the examination of your request, made in your capacity as a professional, to AFNOR Group. Where applicable, this data may also be used to send you commercial information.

In accordance with current European regulations, you have rights of access, rectification, erasure, withdrawal of consent, limitation of processing, opposition to processing and portability concerning your data.

These rights may be exercised by sending a message to the AFNOR DPO.

French speakers: Click here.

English speakers: Click here.


Detailed information on the use of your data and the exercise of your rights can be found in the AFNOR Group's charter on the protection of personal data and privacy.

Click here to find out more.

=

latest news
from the international network

Agri-food expertise
Back to top