Chiusura estiva e novità in arrivo da settembre
Vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi per le vacanze estive da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto compresi.
Riprenderemo regolarmente le attività lunedì 25 agosto.
Nell'augurarvi buone vacanze, vi anticipiamo alcune importanti novità in programma per il rientro:
🔹 Formazione professionale settembre - dicembre 2025
Afnor Italia propone un ricco calendario di corsi di formazione dedicati ai sistemi di gestione, alla qualità, alla sicurezza e all'ambiente. I corsi sono pensati per supportare aziende e professionisti nell'aggiornamento continuo e nella crescita delle competenze.
📥 Scarica la brochure con tutti i dettagli sui corsi
🔹 Webinar gratuito su TISAX®
Un'opportunità imperdibile per i fornitori del settore automotive: partecipa al webinar gratuito dedicato alla valutazione TISAX®, lo standard di riferimento per la sicurezza delle informazioni nel settore.
📝 Iscriviti gratuitamente al webinar TISAX®
Vi aspettiamo a settembre con nuove opportunità di crescita e aggiornamento!
Scopri gli altri corsi di formazione in programma presso AFNOR ITALIA
Auditor / Lead Auditor - UNI ISO 45001:2018 Specialized module (24 hours)
The success of an audit depends on the competence of the professionals involved, their in-depth knowledge of the UNI EN ISO 45001 standard and their ability to plan and carry out effective activities, capable of generating added value for all parties concerned.
Monza, Italy
Auditor / Lead Auditor - UNI CEI EN ISO 27001:2022 Specialized module (24 hours)
Course objectives
- Analyze the main changes introduced by ISO/IEC 27001:2022
- Provide the knowledge required to conduct third-party audits of information security management systems
- Deepen your understanding of first, second and third party audit techniques in accordance with ISO 19011
- Develop skills for the effective application of requirements
Monza, Italy
Auditor / Lead Auditor - UNI CEI EN ISO 27001:2022 Specialized module (24 hours)
Per rispondere alle sfide globali della sicurezza informatica e rafforzare la fiducia digitale degli stakeholder, è stata pubblicata la nuova versione della norma ISO/IEC 27001, lo standard internazionale più riconosciuto per la gestione della sicurezza delle informazioni. Questa versione aggiornata aiuta le organizzazioni a proteggere le proprie risorse informative, oggi più che mai strategiche in un contesto sempre più digitale.
Il corso propone un aggiornamento completo relativo alla transizione dalla versione ISO/IEC 27001:2013 alla nuova ISO/IEC 27001:2022, illustrando le principali novità e fornendo strumenti concreti per implementare e verificare i cambiamenti introdotti.
Obiettivi del corso
- Analizzare le principali modifiche introdotte dalla ISO/IEC 27001:2022
- Fornire le conoscenze necessarie per condurre audit di terza parte sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
- Approfondire le tecniche di audit di prima, seconda e terza parte secondo ISO 19011
- Sviluppare competenze per l'applicazione efficace dei requisiti della norma ISO/IEC 27001
Monza, Italy
Auditor / Lead Auditor - UNI CEI EN ISO 27001:2022 Specialized module (24 hours)
In response to global challenges in IT security, and to strengthen the digital confidence of stakeholders, the new version of ISO/IEC 27001, the most widely recognized international standard for information security management, has been published. This updated version helps organizations to protect their information resources, now more than ever strategic in an increasingly digital environment.
Monza, Italy
Auditor / Lead Auditor - ISO 37001:2025 Modulo specialistico (16 ore)
La norma ISO 37001 "Anti-bribery management systems" intende aiutare le organizzazioni pubbliche e private nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità. La crescente consapevolezza dei danni prodotti dalla corruzione ha sollecitato la definizione, a livello internazionale e nazionale, di strategie ed azioni tese a ridurne il rischio e gli impatti, anche tenendo conto dell'utilità di disporre di uno strumento di contrasto alla corruzione.
Obiettivi del corso
- Conoscenza, comprensione e capacità di applicare le norme per la conduzione degli audit interni ed esterni
- Conoscenza delle metodologie per preparare, condurre e chiudere l'audit, per preparare il rapporto di audit e condividerne i contenuti
- Comprensione e valorizzazione delle capacità attitudinali richieste per pianificare e dirigere la verifica, capacità di organizzazione, comunicazione
Monza, Italy
ISO 19011 and ISO 17021 - Audit techniques (basic module)
Course objectives
- Knowledge, understanding and ability to apply standards for conducting internal and external audits
- Knowledge of methodologies for preparing, conducting and closing the audit, for preparing the audit report and sharing its contents
- Understanding and enhancement of the skills required to plan and conduct audits, organizational skills and communication skills.
Monza, Italy
Auditor / Lead Auditor - UNI EN ISO 9001:2015 Modulo specialistico (24 ore)
Il successo di un audit dipende dalla competenza dei professionisti coinvolti, dalla loro conoscenza approfonita della norma UNI EN ISO 9001 e dalla capacità di pianificare e condurre attività efficaci, capaci di generare valore aggiunto per tutti i soggetti interessati. L'obiettivo è il miglioramento continuo, attraverso una comunicazione efficace con i diversi interlocutori.
Partecipare al corso consente di acquisire le competenze necessarie per avviare un percorso di qualifica come Auditor di prima, seconda e terza parte.
Obiettivi del corso
- Fornire le competenze per condurre audit di terza parte sui Sistemi di Gestione per la Qualità
-Approfondire le tecniche di audit secondo ISO 19011
- Interpretare correttamente i requisiti della norma ISO 9001: 2015
- Istruire sulle tecniche di audit
- Fornire conoscenze per la corretta applicazione dei requisiti della norma ISO 9001:2015
Monza, Italy
Auditor / Lead Auditor - UNI/PdR 125:2022 and systemic approach to gender equality (8 hours)
Certification to the UNI/PdR 125:2022 standard helps organizations promote gender equality by structuring their own inclusion management system, which includes specific key performance indicators (KPIs) linked to gender equality policies within organizations.
Gender equality certification applies to any type of organization, whether in the private, public or not-for-profit sector, regardless of its size or the nature of its activity.
Monza, Italy
Auditor / Lead Auditor - UNI EN ISO 14001:2015 Specialized module (24 hours)
The success of an audit depends on the competence of the professionals involved, their in-depth knowledge of ISO 14001:
2015 and their ability to plan and carry out effective activities, capable of generating added value for all stakeholders.
The aim is to achieve continuous improvement in environmental management, through effective communication with the various parties involved.
Taking part in this course will give you the skills you need to begin a qualification process as a first, second and third party auditor.
Monza, Italy