Chiusura estiva e nuovi arrivi a settembre

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Competenza agroalimentare

Chiusura estiva e nuovi arrivi a settembre

Vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi per le vacanze estivale da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto compresi.
Le attività riprenderanno lunedì 25 agosto.

Nell'augurarvi buone vacanze, vi anticipiamo alcune importanti novità in programma per il rientro:

🔹 Formazione professionale settembre - dicembre 2025
Afnor Italia propone un ricco calendario di corsi di formazione dedicati ai sistemi di gestione, alla qualità, alla sicurezza e all'ambiente. I corsi sono pensati per supportare aziende e professionisti nell'aggiornamento continuo e nella crescita delle competenze.

📥 Scarica la brochure con tutti i dettagli sui corsi

🔹 Webinar su TISAX® gratuito
Un'opportunità imperdibile per i fornitori del settore automotive: partecipi al webinar gratuito dedicato alla valutazione TISAX®, lo standard di riferimento per la sicurezza delle informazioni nel settore.

📝 Iscriviti gratuitamente al webinar TISAX

Vi aspettiamo a settembre con nuove opportunità di crescita e aggiornamento!


Scopri gli altri corsi di formazione in programma presso AFNOR ITALIA

Settembre 2025
23 Settembre 2025

Auditor / Lead Auditor - Modulo specialistico UNI ISO 45001:2018 (24 ore)

Il successo di un audit dipende dalla competenza dei professionisti coinvolti, dalla loro conoscenza approfondita della norma UNI EN ISO 45001 e dalla loro capacità di pianificare e svolgere attività efficaci in grado di generare valore aggiunto per tutti gli interessati.

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map
29 Settembre 2025

Auditor / Lead Auditor - Modulo specialistico UNI CEI EN ISO 27001:2022 (24 ore)

Obiettivi del corso
- Analizzare i principali cambiamenti introdotti dalla ISO/IEC 27001:2022
- Fornire le conoscenze necessarie per condurre audit di terza parte dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni
- Approfondire le tecniche di audit di prima, seconda e terza parte in conformità allo standard ISO 19011.
- Sviluppare competenze per l'applicazione efficace dei requisiti

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map
30 Settembre 2025

Auditor / Lead Auditor - Modulo specialistico UNI CEI EN ISO 27001:2022 (24 ore)

Per rispondere alle sfide globali della sicurezza delle informazioni e rafforzare la fiducia digitale degli stakeholder, è stata pubblicata la nuova versione di ISO/IEC 27001, lo standard internazionale più riconosciuto per la gestione della sicurezza delle informazioni. Questa versione aggiornata aiuta le organizzazioni a proteggere i propri rischi informativi, oggi più che mai strategici in un ambiente sempre più digitale.

Il corso propone un aggiornamento completo relativo alla transizione dalla versione ISO/IEC 27001:2013 alla nuova ISO/IEC 27001:2022, illustrando le principali novità e fornendo strumenti concreti per implementare e verificare i cambiamenti introdotti.

Obiettivi del corso
- Analizzare i principali cambiamenti introdotti dalla ISO/IEC 27001:2022
- Acquisire le conoscenze necessarie per condurre audit di terza parte sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.
- Approfondire le tecniche di audit prima, seconda e terza parte secondo ISO 19011
- Sviluppare le competenze per l'applicazione efficace dei requisiti dello standard ISO/IEC 27001

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map
Ottobre 2025
01 ottobre 2025

Auditor / Lead Auditor - Modulo specialistico UNI CEI EN ISO 27001:2022 (24 ore)

Per rispondere alle sfide globali della sicurezza informatica e per rafforzare la fiducia digitale degli stakeholder, è stata pubblicata la nuova versione di ISO/IEC 27001, lo standard internazionale più riconosciuto per la gestione della sicurezza delle informazioni. Questa versione aggiornata aiuta le organizzazioni a proteggere le loro risorse informative, che ora sono più strategiche che mai in un ambiente sempre più digitale.

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map
02 ottobre 2025

Auditor / Lead Auditor - ISO 37001:2025 Modulo specialistico (16 ore)

La norma ISO 37001 "Sistemi di gestione anticorruzione" intende aiutare le organizzazioni pubbliche e private nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità. La crescente consapevolezza dei danni prodotti dalla corruzione ha sollecitato la definizione, a livello internazionale e nazionale, di strategie ed azioni tese a ridurre il rischio e gli impatti, anche tenendo conto dell'utilità di disporre di uno strumento di contrasto alla corruzione.

Obiettivi del corso
- Conoscenza, comprensione e capacità di applicare le norme per la conduzione degli audit interni ed esterni
- Conoscenza delle metodologie per preparare, condurre e chiudere l'audit, per preparare il rapporto di audit e condividerne i contenuti.
- Comprendere e sviluppare le competenze attitudinali necessarie per pianificare e dirigere l'audit, le competenze organizzative e le competenze comunicative.

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map
21 Ottobre 2025

Standard ISO 19011 e ISO 17021 - Tecniche di audit (modulo base)

Obiettivi del corso
- Conoscenza, comprensione e capacità di applicare gli standard per la conduzione di audit interni ed esterni.
- Conoscenza delle metodologie per la preparazione, la conduzione e la chiusura dell'audit, per la preparazione del rapporto di audit e per la condivisione dei suoi contenuti.
- Comprensione e sviluppo delle competenze necessarie per pianificare e dirigere l'audit, delle competenze organizzative e delle competenze comunicative.

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map
Novembre 2025
17 Novembre 2025

Auditor / Lead Auditor - UNI EN ISO 9001:2015 Modulo specialistico (24 ore)

Il successo di un audit dipende dalla competenza dei professionisti coinvolti, dalla loro conoscenza approfondita della norma UNI EN ISO 9001 e dalla loro capacità di pianificare e svolgere attività efficaci in grado di generare valore aggiunto per tutte le parti interessate. L'obiettivo è il miglioramento continuo attraverso una comunicazione efficace con le varie parti interessate.
Partecipare al corso consente di acquisire le competenze necessarie per avviare un percorso di qualifica come Auditor di prima, seconda e terza parte.

Obiettivi del corso
- Fornire le competenze per condurre audit di terza parte sui Sistemi di Gestione per la Qualità
-Approfondire le tecniche di audit secondo la norma ISO 19011
- Interpretare correttamente i requisiti della norma ISO 9001: 2015
- Imparare le tecniche di audit
- Formare conoscenze per la corretta applicazione dei requisiti della norma ISO 9001:2015

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map
26 Novembre 2025

Auditor / Lead Auditor - UNI/PdR 125:2022 e approccio sistemico alla parità di genere (8 ore)

La certificazione secondo lo standard UNI/PdR 125:2022 aiuta le organizzazioni a promuovere l'uguaglianza di genere strutturando il proprio sistema di gestione dell'inclusione, che include specifici indicatori chiave di prestazione (KPI) legati alle politiche di uguaglianza di genere all'interno delle organizzazioni.
La certificazione per l'uguaglianza di genere si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, sia essa del settore privato, pubblico o no-profit, indipendentemente dalle sue dimensioni o dalla natura della sua attività.

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map
Dicembre 2025
01 Dicembre 2025

Auditor / Lead Auditor - Modulo specialistico UNI EN ISO 14001:2015 (24 ore)

Il successo di un audit dipende dalla competenza dei professionisti coinvolti, dalla loro conoscenza approfondita della ISO 14001:
2015 e dalla loro capacità di pianificare e svolgere attività efficaci in grado di generare valore aggiunto per tutte le parti interessate.

L'obiettivo è quello di ottenere un miglioramento continuo della gestione ambientale attraverso una comunicazione efficace con le varie parti coinvolte.

Questo corso le permetterà di acquisire le competenze necessarie per iniziare un percorso di qualificazione come auditor di prima, seconda e terza parte.

MONZA, Via Artigianelli, 4
Monza, Italia
+ Google Map

Ultime notizie
dalla rete internazionale

Competenza agroalimentare
Italia

Chiusura estiva e nuovi arrivi a settembre

I nostri uffici resteranno chiusi dall'11 al 22 agosto compresi. Riprenderemo le attività il 25 agosto.

A settembre inizieranno nuovi corsi di formazione e un webinar gratuito su TISAX®, dedicato ai fornitori del settore automobilistico.

Leggi di più "
Mongolia

60 anni di relazioni franco-mongole: Moncertf e AFNOR International celebrano la Giornata nazionale a Ulaanbaatar

Ulaanbaatar, 14 luglio 2025 - In una celebrazione storica della diplomazia e del partenariato culturale, Afnor International è stata orgogliosamente rappresentata da Moncertf LLC al ricevimento della Giornata Nazionale Francese ospitato dall'Ambasciata di Francia in Mongolia. L'evento di quest'anno è stato particolarmente significativo in quanto ha commemorato il 60° anniversario della fondazione della Francia.

Leggi di più "
Torna all'inizio