Informativa sulla privacy
Carta RGPD
CARTA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E DELLA PRIVACY
AFNOR INTERNATIONAL
AFNOR INTERNATIONAL si impegna, nell'ambito delle proprie attività e in conformità alla legislazione vigente in Francia (Legge n. 78-017 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà (nota come Loi Informatique et Libertés) e in Europa (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (RGPD), garantire la protezione, la riservatezza e la sicurezza dei Dati personali delle persone che beneficiano dei servizi e/o dei prodotti delle entità del Gruppo AFNOR, nonché rispettare la loro privacy.
Per garantire la loro corretta applicazione, AFNOR ha nominato un delegato alla protezione dei dati personali, che è un contatto chiave per la protezione dei dati personali, sia all'interno del Gruppo AFNOR che nei rapporti con la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL).
Per le entità francesi del Gruppo AFNOR è stato nominato un responsabile della protezione dei dati da parte della CNIL, il cui contatto è :
DPO, AFNOR, 11 rue Francis de Pressensé 93571 La Plaine Saint Denis.
Può anche essere contattato via e-mail via internet: VERSIONE INGLESE - VERSIONE FRANCAISE
Collegandosi o consultando uno dei siti web pubblicati da AFNOR INTERNATIONAL, lei dichiara di aver letto, compreso e accettato, senza limitazioni o riserve, la Carta sulla protezione dei dati personali e della privacy. Lo scopo di questa Carta è quello di informarla sui diritti e le libertà che può far valere nei confronti di AFNOR INTERNATIONAL in merito all'utilizzo dei suoi Dati personali e descrive le misure che AFNOR INTERNATIONAL attua per proteggerli.
1. DEFINIZIONI
Dati personali I dati personali sono tutte le informazioni relative a un individuo che viene identificato o può essere identificato, direttamente o indirettamente, con riferimento a un numero di identificazione o a uno o più fattori specifici di quell'individuo.
Trattamento dei dati personali Trattamento dei dati personali: qualsiasi operazione o insieme di operazioni relative a tali dati, indipendentemente dal processo utilizzato, e in particolare la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, la riconciliazione o l'interconnessione, nonché il blocco, la cancellazione o la distruzione, costituiscono un Trattamento dei dati personali.
Cookie Un cookie è un pezzo di informazione depositato sul disco rigido di un utente di Internet dal server del sito che sta visitando. Contiene diverse informazioni: il nome del server che lo ha inserito, un identificatore sotto forma di numero univoco ed eventualmente una data di scadenza. A volte queste informazioni sono memorizzate sul computer in un semplice file di testo a cui il server accede per leggere e registrare le informazioni.
2. RACCOLTA DI DATI PERSONALI
AFNOR INTERNATIONAL non raccoglierà Dati personali senza informare le persone interessate.
AFNOR INTERNATIONAL raccoglie questi Dati per fornire i servizi e/o i prodotti richiesti dagli interessati, per soddisfare le loro esigenze e per informarli dell'uso che ne viene fatto.
AFNOR INTERNATIONAL si assicura che i Dati personali raccolti siano pertinenti per conoscere meglio le persone interessate.
AFNOR INTERNATIONAL raccoglie le informazioni inviate dagli interessati in modo automatico, relative all'utilizzo del Sito web stesso. Queste informazioni possono includere identificatori unici di dispositivi, indirizzi di Protocollo Internet ("IP"), caratteristiche del browser, preferenze linguistiche, dettagli del sistema operativo e URL di riferimento, nonché la durata delle visite al sito web e le pagine visualizzate. AFNOR INTERNATIONAL può utilizzare strumenti come cookie (vedere §9), web beacon, script incorporati, log del server web o tecnologie simili per raccogliere dettagli sui servizi e sui dispositivi utilizzati per accedere ai siti web di AFNOR INTERNATIONAL.
AFNOR INTERNATIONAL utilizza servizi di analisi web di terzi, come Google Analytics, per aiutare AFNOR INTERNATIONAL ad analizzare come gli utenti utilizzano i siti web di AFNOR INTERNATIONAL. Per saperne di più su come Google può utilizzare le informazioni raccolte sui siti web di AFNOR INTERNATIONAL, visiti il sito https://policies.google.com/privacy/partners?hl=fr. Per maggiori informazioni su come rifiutare la raccolta di Dati da parte di Google Analytics, consulti il seguente link: https: //tools.google.com/dlpage/gaoptout.
3. UTILIZZO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI
AFNOR INTERNATIONAL assicura la riservatezza dei Dati personali che le vengono affidati e dalla progettazione di servizi, siti e applicazioni rispetta i principi della protezione dei Dati.
AFNOR INTERNATIONAL utilizza i Dati Personali degli interessati al fine di autenticarli, fornire loro il servizio e/o il prodotto sottoscritto e proporre offerte adeguate alle loro esigenze.
AFNOR INTERNATIONAL comunica i Dati personali solo ai suoi fornitori di servizi/subappaltatori autorizzati e si assicura che questi rispettino condizioni rigorose di riservatezza, utilizzo e protezione di tali Dati.
AFNOR INTERNATIONAL si asterrà dal comunicare i Dati personali a terzi senza aver informato gli interessati e senza aver offerto loro la possibilità di esercitare il diritto di opposizione.
AFNOR INTERNATIONAL può utilizzare i Dati anonimizzati in modo irreversibile delle persone interessate per studi statistici.
4. FINALITÀ DELLA/E OPERAZIONE/I DI TRATTAMENTO
Quando visita uno dei siti web pubblicati da AFNOR INTERNATIONAL, è probabile che ci fornisca una certa quantità di dati personali al fine di beneficiare dei servizi e/o prodotti offerti da AFNOR INTERNATIONAL. Il trattamento dei Dati personali è necessario per l'esecuzione dei servizi o per il legittimo interesse di AFNOR INTERNATIONAL in relazione alle attività di certificazione (sistemi di gestione, certificazione di prodotti, certificazione di servizi, certificazione di persone, valutazioni - CSR, prestazioni, fornitori - test online per aziende o persone, visite di valutazione in loco, attestati normativi, etichettatura, controlli privati, ispezioni, qualifiche) e alla formazione (sistemi di riconoscimento, sistemi di formazione, in particolare attraverso reti sociali professionali, e-learning, serious games, aree di formazione online, test di performance, e-book, giochi di associazione, giochi di puzzle e mimo, quiz box, test di simulazione).
La raccolta dei Dati personali consente ad AFNOR INTERNATIONAL di fornire alle persone interessate il miglior follow-up possibile dei servizi/prodotti forniti da AFNOR INTERNATIONAL, e di migliorare il funzionamento del sito o delle applicazioni (se del caso) utilizzate; consente inoltre ad AFNOR INTERNATIONAL di effettuare sondaggi facoltativi sulla soddisfazione dei suoi servizi/prodotti al fine di migliorarli. I dati personali raccolti possono essere utilizzati anche per prevenire e combattere le frodi informatiche (spamming, hacking, ecc.), o per condurre indagini facoltative di soddisfazione sui servizi/prodotti di AFNOR INTERNATIONAL.
Infine, se ha dato il suo esplicito consenso, i suoi dati personali possono essere utilizzati per inviarle informazioni commerciali.
Nei moduli online, i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco. Se non risponde alle domande obbligatorie, AFNOR INTERNATIONAL non sarà in grado di fornirle i servizi/prodotti richiesti. La natura obbligatoria o facoltativa dei Dati personali richiesti e le possibili conseguenze di una mancata risposta nei confronti delle persone interessate sono specificate al momento della/e raccolta/e.
I suoi dati personali non saranno ulteriormente elaborati in modo incompatibile con le finalità descritte sopra o nei moduli di raccolta. Saranno conservati solo per il tempo necessario a raggiungere questi scopi.
I suoi dati personali possono essere comunicati a determinati dipartimenti del responsabile del trattamento, nonché a determinati partner o subappaltatori a scopo di analisi e sondaggio.
5. SICUREZZA DEI DATI PERSONALI RACCOLTI
AFNOR INTERNATIONAL implementa misure di sicurezza adeguate al grado di sensibilità dei Dati personali per proteggerli da qualsiasi intrusione dolosa, perdita, alterazione o divulgazione a terzi non autorizzati.
AFNOR INTERNATIONAL garantisce la sicurezza delle informazioni scambiate durante le transazioni o gli atti di pagamento.
AFNOR INTERNATIONAL rilascia le autorizzazioni di accesso al proprio sistema informativo solo alle persone che ne hanno bisogno per svolgere i propri compiti.
AFNOR INTERNATIONAL sensibilizza i suoi dipendenti sulla necessità di proteggere i dati personali messi a loro disposizione nell'ambito delle loro mansioni e si assicura che rispettino le norme in vigore e l'etica del Gruppo AFNOR.
AFNOR INTERNATIONAL effettua degli audit per verificare la corretta applicazione operativa di queste regole.
AFNOR INTERNATIONAL richiede ai suoi fornitori di servizi e/o subappaltatori di rispettare i suoi principi di sicurezza.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI RACCOLTI
AFNOR INTERNATIONAL non conserverà i Dati personali oltre il periodo necessario per raggiungere lo scopo del Trattamento, rispettando i limiti legali e normativi applicabili, o per un altro periodo che tenga conto di vincoli operativi come la gestione efficiente delle relazioni con i clienti e le risposte a procedimenti legali o a richieste delle autorità di vigilanza a cui AFNOR INTERNATIONAL è soggetta.
Nel caso dei clienti, la maggior parte delle informazioni viene conservata per la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni dopo la fine del periodo contrattuale. Nel caso di clienti potenziali, le informazioni vengono conservate per 3 anni dalla data di raccolta o dall'ultimo contatto con AFNOR INTERNATIONAL.
7. INFORMAZIONE ED ESERCIZIO DEI DIRITTI
Gli interessati i cui Dati personali sono raccolti hanno il diritto di accedere ai Dati personali che li riguardano, di rettificarli o cancellarli, di limitare il Trattamento, di portare i Dati e di opporsi al Trattamento.
Gli interessati sono tuttavia informati che i Dati personali raccolti sono, ove applicabile, necessari per l'esecuzione del servizio fornito da AFNOR INTERNATIONAL, per cui se esercitano il loro diritto di cancellare tali Dati, di opporsi o di limitare il Trattamento prima della fine del rapporto contrattuale, il servizio non potrà essere eseguito.
Tali diritti possono essere esercitati inviando una lettera ad AFNOR, all'attenzione del DPO, AFNOR, 11, rue Francis de Pressensé - 93571 La Plaine Saint-Denis Cedex, Francia.
AFNOR risponde alla persona che si è avvalsa di uno dei suddetti diritti entro un periodo di un (1) mese dal ricevimento della richiesta.
Questo periodo può tuttavia essere prolungato di due (2) mesi, tenendo conto della complessità e del numero di richieste. In questo caso, AFNOR informerà la persona interessata di questa proroga entro un (1) mese dal ricevimento della richiesta.
Se l'interessato presenta una richiesta in forma elettronica, le informazioni saranno fornite elettronicamente, ove possibile e a meno che l'interessato non richieda diversamente.
Se il Titolare del trattamento rifiuta di soddisfare la richiesta di informazioni dell'interessato, dovrà specificare i motivi di tale rifiuto.
L'interessato ha il diritto di presentare un reclamo alla Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés o all'autorità di vigilanza dello Stato membro dell'Unione Europea in cui risiede e di adire le vie legali.
7.1. DIRITTO DI ACCESSO
Chiunque può chiedere al Titolare del trattamento se i Dati personali che lo riguardano sono oggetto di trattamento. In tal caso, l'interessato può ottenere una copia dei Dati personali oggetto del Trattamento e le seguenti informazioni:
- finalità del Trattamento ;
- categorie di dati personali interessati;
- destinatari o categorie di destinatari dei Dati ;
- ove possibile, il periodo di conservazione dei Dati o, se ciò non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- Se i dati personali non vengono raccolti dall'interessato, qualsiasi informazione disponibile sulla loro fonte;
- ove applicabile, l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e informazioni utili sulla logica sottostante, nonché l'importanza e le conseguenze previste di questo Trattamento per l'interessato.
7.2. DIRITTO DI RETTIFICA
Qualsiasi persona i cui Dati personali siano oggetto di un'operazione di trattamento ha il diritto di ottenere la rettifica di qualsiasi Dato personale che la riguardi che sia inesatto e di far completare tali Dati se lo scopo dell'operazione di trattamento lo richiede.
7.3. DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE
Qualsiasi persona i cui Dati Personali sono oggetto di Trattamento ha il diritto di ottenere dal controllore la cancellazione di tali Dati nei seguenti casi:
- Quando i Dati personali non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- Nel caso in cui l'interessato abbia ritirato il consenso su cui si basava il trattamento e non vi siano altre basi legali per il trattamento;
- Nel caso in cui il Trattamento sia basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, qualora l'interessato si sia opposto al Trattamento, non sussiste alcun motivo legittimo convincente per il Trattamento,
- Nel caso in cui lo scopo del trattamento sia il canvassing o la profilazione correlata a tale canvassing, qualora l'interessato si sia opposto al trattamento;
- Dove i dati personali sono stati trattati illegalmente;
- Quando i Dati personali devono essere cancellati per ottemperare a un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dal diritto dello Stato membro a cui è soggetto il responsabile del trattamento;
Tuttavia, il Titolare del trattamento può rifiutarsi di cancellare i Dati nei seguenti casi:
- per adempiere a un obbligo legale che richiede l'elaborazione ai sensi della legge europea o francese;
- quando l'unico scopo del Trattamento è statistico;
- quando il trattamento è necessario per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali.
7.4. DIRITTO ALLA LIMITAZIONE
Qualsiasi persona i cui Dati Personali vengono trattati può chiedere al responsabile del trattamento di limitare il trattamento nei seguenti casi:
- Se l'interessato contesta l'accuratezza dei suoi Dati personali, per un periodo di tempo che consenta al Titolare del trattamento di verificare l'accuratezza dei Dati;
- Quando il Trattamento non è conforme alla normativa, ma il Titolare non desidera cancellare i Dati;
- Quando il Titolare del trattamento non ha più bisogno dei Dati personali per le finalità del trattamento, ma sono ancora necessari all'interessato per stabilire, esercitare o difendere rivendicazioni legali;
- Qualora l'interessato si sia opposto al Trattamento, durante la verifica se i motivi legittimi perseguiti dal responsabile del trattamento prevalgono su quelli dell'interessato.
- Laddove il Trattamento è stato limitato, ad eccezione della conservazione, i Dati possono essere elaborati solo nei seguenti casi:
- con il consenso della persona interessata,
- per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali,
- per la tutela dei diritti di un'altra persona fisica o giuridica, o per importanti motivi di interesse pubblico dell'Unione o di uno Stato membro.
Se la restrizione viene successivamente revocata, il titolare del trattamento informerà preventivamente l'interessato.
7.5. DIRITTO ALLA PORTABILITÀ
Qualsiasi persona i cui Dati personali sono oggetto di un'operazione di trattamento può chiedere al Titolare del trattamento di comunicarglieli o di trasmetterli a un altro Titolare del trattamento nei seguenti casi:
- dove l'Elaborazione è stata impostata con il consenso dell'interessato
- quando il Trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato stesso
- quando l'Elaborazione viene effettuata utilizzando processi automatizzati
7.6. DIRITTO DI OBIEZIONE
Qualsiasi persona i cui Dati personali sono trattati ha il diritto di opporsi a tale trattamento alle seguenti condizioni:
- laddove il Trattamento si basa sul soddisfacimento di interessi legittimi perseguiti dal responsabile del trattamento o da una terza parte, per motivi relativi alla sua situazione particolare e se il responsabile del trattamento non dimostra l'esistenza di motivi legittimi prevalenti per il Trattamento che prevalgono sugli interessi e i diritti e le libertà dell'interessato, o per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali
- se il Trattamento viene effettuato per finalità di canvassing o di profilazione in relazione a tale canvassing, può opporsi a tale Trattamento senza condizioni
- quando il Trattamento viene effettuato a fini statistici, per motivi legati alla sua situazione particolare
8. PROTEZIONE DELLA PRIVACY
AFNOR INTERNATIONAL dispone di adeguate misure di sicurezza fisiche, elettroniche e amministrative volte a proteggere le informazioni personali ottenute dagli interessati, dai clienti e dai potenziali clienti in conformità con la presente Carta. Nonostante gli sforzi ragionevoli per proteggere tali informazioni, nessuna trasmissione via Internet è totalmente sicura e AFNOR INTERNATIONAL non può garantire la riservatezza dei Dati che le vengono trasmessi via Internet.
AFNOR INTERNATIONAL adotta misure per limitare le azioni intrusive di terzi (spam, ecc.) e fornisce informazioni sugli attacchi elettronici (phishing, virus, furto di informazioni, ecc.).
I vari siti web di AFNOR INTERNATIONAL possono contenere collegamenti ipertestuali ad altri siti web di terzi o a spazi online di terzi per sua comodità e informazione. Questi siti web di terzi collegati possono essere gestiti da entità non affiliate e possono avere le proprie politiche sulla privacy o avvisi. Di conseguenza, AFNOR INTERNATIONAL consiglia alle persone di consultare le politiche sulla privacy di tali siti web di terzi per capire come possono raccogliere e utilizzare le Informazioni personali. AFNOR INTERNATIONAL non è responsabile del contenuto o delle pratiche sulla privacy dei siti web di terzi che AFNOR INTERNATIONAL non controlla.
I vari siti web di AFNOR INTERNATIONAL possono anche includere funzioni progettate per consentire agli interessati di avviare interazioni con siti web di terzi o servizi di terzi, compresi social network di terzi. Quando si utilizzano siti web di terzi, servizi di terzi o social network di terzi, AFNOR INTERNATIONAL invita gli interessati a consultare la loro politica di riservatezza e di protezione dei dati personali.
9. COCCOLE
I siti web di AFNOR INTERNATIONAL utilizzano i cookie per facilitare la navigazione su tali siti, per misurare l'audience del sito o per consentire la condivisione delle pagine web. I cookie vengono depositati sul terminale delle persone interessate per un periodo massimo di 13 mesi dalla data del consenso della persona. Dopo questo periodo, sarà necessario richiedere nuovamente il consenso.
9.1. TIPI DI COOKIE UTILIZZATI
Cookie necessari per la navigazione sui siti web di AFNOR INTERNATIONAL. Questi cookie sono strettamente necessari per il funzionamento dei siti web di AFNOR INTERNATIONAL. La loro eliminazione può causare difficoltà di navigazione.
Quattro tipi di cookie, rispondenti alle finalità descritte di seguito, possono essere registrati nel terminale delle persone che visitano uno dei siti web di AFNOR INTERNATIONAL.
- I cookie tecnici sono necessari per navigare sui nostri siti web e accedere ai vari prodotti e servizi. In particolare, i cookie tecnici consentono di adattare la presentazione dei siti web alle preferenze di visualizzazione del terminale della persona (lingua utilizzata, risoluzione del display), di memorizzare le password e altre informazioni relative a un modulo compilato sui siti web (registrazione o accesso all'area membri) e di implementare misure di sicurezza. Questi cookie non possono essere disattivati o configurati, altrimenti potrebbe non essere più in grado di accedere al sito web e/o ai servizi del sito.
- I cookie di misurazione dell'audience sono rilasciati da AFNOR INTERNATIONAL o dai suoi fornitori di servizi tecnici allo scopo di misurare l'audience dei vari contenuti e sezioni dei siti web, al fine di valutarli e organizzarli meglio. Questi cookie permettono anche, se del caso, di rilevare i problemi di navigazione e di conseguenza di migliorare l'ergonomia dei servizi di AFNOR INTERNATIONAL. Questi cookie producono solo statistiche anonime e volumi di traffico, escludendo qualsiasi informazione individuale.
- I Cookies pubblicitari vengono rilasciati dai nostri partner pubblicitari, negli spazi pubblicitari dei nostri siti web, il cui utilizzo contribuisce al finanziamento dei contenuti e dei servizi che AFNOR INTERNATIONAL mette gratuitamente a disposizione delle persone. Questi cookie vengono depositati dai nostri partner nell'ambito di partnership pubblicitarie in base alle quali le agenzie pubblicitarie possono raccogliere dati relativi ai contenuti consultati sul nostro sito.
- I cookie dei "social network" consentono di condividere il contenuto dei siti web di AFNOR INTERNATIONAL con altre persone o di informare queste altre persone della consultazione o dell'opinione della persona in merito al contenuto dei siti web di AFNOR INTERNATIONAL. Questo è, in particolare, il caso dei pulsanti "condividi" dei social network "twitter". Il social network che fornisce tale pulsante di applicazione è probabile che identifichi la persona grazie a questo pulsante, anche se la persona non ha utilizzato questo pulsante durante la consultazione di uno o più siti web di AFNOR INTERNATIONAL. AFNOR INTERNATIONAL la invita a consultare le politiche di protezione della privacy di questi social network per rendersi conto delle finalità di utilizzo, in particolare pubblicitarie, delle informazioni di navigazione che questi network possono raccogliere grazie a questi pulsanti di applicazione.
9.2. GESTIONE DEI COOKIE
Le persone hanno la possibilità di accettare o rifiutare i cookie caso per caso o di rifiutarli una volta per tutte configurando il proprio browser. Se la persona sceglie di rifiutare tutti i cookie, la navigazione in alcune pagine dei vari siti web di AFNOR INTERNATIONAL sarà ridotta.
A seconda del browser utilizzato, le persone possono eliminare i cookie nei seguenti modi:
- Su Internet Explorer: clicchi sul pulsante Strumenti, quindi su Opzioni Internet.
Nella scheda Generale, sotto Cronologia di navigazione, clicchi su Impostazioni.
Clicchi sul pulsante Visualizza file
Selezioni i cookie che desidera rifiutare e clicchi su Elimina.
- Su Firefox: clicchi sull'icona Strumenti del browser, selezioni il menu Opzioni.
Nella finestra che appare, selezioni "Privacy" e clicchi su "Mostra cookie".
Selezioni i cookie che desidera rifiutare e clicchi su Elimina.
- Su Safari: clicchi sull'icona Modifica, selezioni il menu Preferenze.
Clicchi su Sicurezza e poi su Mostra cookie
Selezioni i cookie che desidera rifiutare e clicchi su Elimina.
- Su Google Chrome: clicchi sull'icona Strumenti, selezioni il menu Opzioni, quindi clicchi sulla scheda Opzioni avanzate e vada alla sezione "Privacy".
Clicchi sul pulsante "Mostra cookie".
Selezioni i cookie che desidera rifiutare, quindi clicchi su Elimina.
AFNOR INTERNATIONAL raccomanda di consultare la documentazione ufficiale per qualsiasi supporto relativo ai vari browser.
10. AGGIORNAMENTO DELLA CARTA
AFNOR INTERNATIONAL può modificare questo statuto in qualsiasi momento, in particolare a causa di :
- l'introduzione di nuovi servizi o tecnologie
- cambiamenti nel quadro legislativo e normativo
Nell'interesse della trasparenza, AFNOR INTERNATIONAL invita le persone interessate a consultare questa pagina ogni volta che lo desiderano per prendere nota di eventuali modifiche.
Pagina aggiornata il 17 aprile 2025.