Certificazione UNI/PdR 125: integrare la parità di genere nei processi aziendali

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Agri-food expertise

Afnor Italia organizza un seminario gratuito online sulla UNI/PdR 125:2022, dedicato all'integrazione della parità di genere nei processi aziendali. L'evento si terrà martedì 2 dicembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, e sarà rivolto a HR Manager, Sustainability Officer, consulenti e direzioni aziendali. Un'occasione per approfondire la norma, analizzare casi pratici e confrontarsi con esperti del settore.

Certificazione UNI/PdR 125: integrare la parità di genere nei processi aziendali

Martedì 2 dicembre 2025 | Ore 10:00 - 12:30 | Online

Afnor Italia organizza un seminario gratuito dedicato alla UNI/PdR 125:2022, la prassi di riferimento per la certificazione della parità di genere nei luoghi di lavoro. L'incontro è rivolto a HR Manager, Sustainability Officer, Consulenti e Direzioni aziendali interessati ad approfondire gli strumenti operativi e strategici per promuovere una cultura inclusiva e sostenibile.

Durante il seminario verranno presentati:

  • i requisiti della UNI/PdR 125 e il suo impatto sui processi aziendali;
  • casi pratici di implementazione;
  • aggiornamenti normativi e opportunità di finanziamento;
  • il ruolo dei KPI e dei sistemi di gestione nella promozione della parità.

Un'occasione di confronto con esperti del settore e aziende già certificate, per comprendere come trasformare la parità di genere in un valore concreto e misurabile.

👉 Iscriviti gratuitamente a questo link

latest news
from the international network

Agri-food expertise
Italy

Certificazione UNI/PdR 125: integrare la parità di genere nei processi aziendali

Afnor Italia organizza un seminario gratuito online sulla UNI/PdR 125:2022, dedicato all'integrazione della parità di genere nei processi aziendali. L'evento si terrà martedì 2 dicembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, e sarà rivolto a HR Manager, Sustainability Officer, consulenti e direzioni aziendali. Un'occasione per approfondire la norma, analizzare casi pratici e confrontarsi con esperti del

Read more "
International news

Blockchain: a new horizon for trust and competitiveness

Blockchain is no longer a concept reserved for insiders. In just a few years, it has established itself as a tool of trust for businesses, institutions and citizens alike. Recent developments, from Mexico and China to Europe and North Africa, show just how far this technology is progressing.

Read more "
Italy

La qualità si rinnova: cosa cambia con la nuova ISO 9001:2026

AFNOR Italia ti invita al seminario "ISO 9001:2026 - Come cambia la gestione per la qualità", un'occasione unica per scoprire in anteprima i cambiamenti introdotti nella nuova versione della norma più diffusa al mondo. ISO 9001:2026 - La qualità come leva di fiducia, innovazione e sostenibilità On November 20, 2025, AFNOR Italia organizza un seminario

Read more "
International news

ISO/IEC 27001: 20 years at the service of global cybersecurity

For twenty years, the international standard ISO/IEC 27001 has been helping organizations worldwide to structure their information security management and strengthen their resilience in the face of cyber threats. Regularly updated, it has established itself as a benchmark tool in an environment marked by a proliferation of regulations and growing complexity.

Read more "
Back to top