AFNOR Italia partecipa all'evento "Mind the Gap! Verso la certificazione dell'uguaglianza di genere" a Pesaro.

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Competenza agroalimentare

Il 15 novembre 2024, nella Sala Pallerini di Palazzo Gradari a Pesaro, si terrà l'evento "Verso la certificazione della parità di genere ", promosso dalla Regione Marche. Tra i relatori ci saranno Elio Minutellarappresentante diAFNOR Italia, che condividerà l'esperienza del gruppo nel campo della certificazione della parità di genere.

L'evento offrirà un'opportunità unica per esplorare il ruolo della certificazione di genere nella promozione dell'uguaglianza all'interno delle aziende e delle organizzazioni. Nel corso della giornata, saranno affrontati due temi principali:

  1. Sessione 1: Riflettori puntati sull'uguaglianza di genere, durante la quale esperti e autorità forniranno una panoramica della situazione attuale e delle sfide future.
  2. Sessione 2: L'esperienza della certificazione di parità, con testimonianze di organizzazioni che hanno già intrapreso questo percorso.

Parteciperanno molti rappresentanti istituzionali e accademici, tra cui Andrea Biancani, Sindaco di Pesaro, Paola Biasi dell'INPS e Fatima Farina, docente dell'Università di Urbino, oltre a rappresentanti del mondo imprenditoriale e dei sindacati.

La certificazione di parità di genere è un passo fondamentale per garantire una maggiore equità e inclusione sul posto di lavoro, e AFNOR Italia è in prima linea nel sostenere le organizzazioni che desiderano intraprendere questo percorso.

Per ulteriori informazioni ci contatti.

Per saperne di più

Ultime notizie
dalla rete internazionale

Competenza agroalimentare
Italia

Prima struttura ricettiva in Italia ad essere certificata ISO 22483:2020 - Turismo e servizi correlati

Una nuova pietra miliare per il settore extra-alberghiero italiano, che unisce qualità, cultura e autenticità. QUASER Certificazione S.r.l., una delle filiali del Gruppo AFNOR in Italia, è orgogliosa di aver rilasciato la certificazione ISO 22483:2020 il 15 ottobre 2025 a I Tre Bacili S.r.l., una residenza storica del XVI secolo nel cuore del Salento, in Puglia,

Leggi di più "
Notizie internazionali

ISO 17298: Un approccio universale all'integrazione della biodiversità nelle strategie organizzative.

In vista dell'accelerazione della perdita di biodiversità su scala globale, è indispensabile che le organizzazioni dispongano di strumenti organizzati per intervenire in modo tangibile e coerente. È in questo contesto che è stato realizzato lo standard volontario ISO 17298, il primo standard globale interamente dedicato alla biodiversità. Questo standard, iniziato

Leggi di più "
Notizie internazionali

La delegazione mongola visita la sede del Gruppo AFNOR: un punto culminante per la cooperazione internazionale

Martedì 1 ottobre 2025, il Gruppo AFNOR ha avuto l'onore di accogliere presso la propria sede una delegazione proveniente dalla Mongolia. Composta da 40 rappresentanti di vari settori, questa visita testimonia il crescente interesse per gli standard e la certificazione in questa regione del mondo. Una prima europea per la Mongolia Questa è la prima volta che

Leggi di più "
Italia

Webinar TISAX - vantaggi e metodi di valutazione

🚗 Webinar gratuito su TISAX® | 6 ottobre 2025 📅 Un'opportunità imperdibile per i fornitori del settore automotive: partecipi al nostro webinar dedicato alla valutazione TISAX®, lo standard di riferimento per la sicurezza delle informazioni nel settore. Durante l'evento, un esperto illustrerà i requisiti di TISAX®, i vantaggi per le aziende certificate e come affrontare TISAX®.

Leggi di più "
Sondaggio Iso: la qualità iso 9001 affronta una crescita eterogenea in tutto il mondo
Notizie internazionali

ISO 9001 versione 2026 - Uno standard universale in evoluzione che affronta sfide globali

Dal 27 agosto al 14 ottobre 2025, l'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) sta cercando commenti pubblici sulla prossima edizione della ISO 9001, un pilastro globale della gestione della qualità. Milioni di organizzazioni certificate in tutto il mondo sono incoraggiate a partecipare allo sviluppo di questo testo, che influenzerà la gestione dei sistemi di garanzia della qualità.

Leggi di più "
Notizie internazionali

🌍Giornata Internazionale per la Protezione dello Strato di Ozono, dalla scienza all'͏azione: c͏come le regole globali tengono il passo con il cambiamento climatico͏tique

L'adozione del Protocollo di Montreal nel 1987 è una delle grandi storie di successo ambientale del mondo. Grazie alla l͏a cooperazione tra i Paesi, gli scarichi di sostanze che danneggiano lo strato di ozono - in particolare i CFC (clorofluorocarburi) e gli HCFC - sono diminuiti di oltre il 98%. Questa azione ben pianificata ha portato a un miglioramento spettacolare dello strato di ozono.

Leggi di più "
Torna all'inizio