Avviso per l'erogazione dei contributi per l'ottenimento della certificazione per la parità di genere alle PMI

Facebook
E-Mail
Twitter
LinkedIn
Expertise in der Agrar- und Ernährungswirtschaft

È stato pubblicato il secondo Avviso per l'erogazione dei contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere e per i servizi di certificazione.

Pubblicato da Unioncamere in qualità di Soggetto Attuatore, l'avviso definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio, e per i servizi di certificazione della parità di genere.

"La Certificazione della parità di genere ha suscitato grande interesse e si sta diffondendo con grande velocità; ciò a riprova dell'importanza che le aziende e le organizzazioni in generale del nostro Paese attribuiscono al ruolo delle donne nel mondo del lavoro - osserva la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella - Con la pubblicazione del secondo Avviso si dà la possibilità di ampliare la platea dei potenziali beneficiari degli incentivi messi a disposizione con i fondi del PNRR, includendo tutte le partire IVA".

I contributi verranno concecessido con procedimento a sportello, in ordine cronologico de presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. È possibile presentare domanda a decorrere dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 al seguente link https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/.

Per l'accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell'impresa sui temi inerenti alla parità di genere; è inoltre richiesta la presentazione di un preventivo formulaato da un Organismo di certificazione accreditato che può essere scelto dall'impresa nell'Elenco consultabile al seguente link https://certificazione.pariopportunita.gov.it/public/organismi-di-certificazione

Leggi la notizia completa

letzte Neuigkeiten
aus dem internationalen Netzwerk

Expertise in der Agrar- und Ernährungswirtschaft
Internationale Nachrichten

AFNOR MEXIKO, Akteur bei der Stärkung der lokalen Biodiversität und der Förderung der nachhaltigen Bienenzucht

Vom 18. Januar 2023 bis zum 18. Januar 2024 übernahm AFNOR MEXIKA die Patenschaft für das Unternehmen Miel Virgen Santa María de la Montaña SPR de RL de CV und erfüllte die im Patenschaftsvertrag eingegangenen Verpflichtungen vollständig, indem es zur Stärkung der lokalen Biodiversität und zur Förderung einer nachhaltigen Bienenzucht beitrug.

Weiterlesen "
Mongolei

60 Jahre französisch-mongolische Beziehungen: Moncertf und AFNOR International feiern den Nationalfeiertag in Ulan Bator

Ulan Bator, 14. Juli 2025 - Anlässlich einer markanten Feier der Diplomatie und der kulturellen Partnerschaft wurde Afnor International stolz von Moncertf LLC bei dem Empfang zum französischen Nationalfeiertag vertreten, der von der französischen Botschaft in der Mongolei organisiert wurde. Die diesjährige Veranstaltung war von besonderer Bedeutung und erinnerte an den 60.

Weiterlesen "
Zurück nach oben