È stato pubblicato il secondo Avogazione per l'erogazione dei contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere e per i servizi di certificazione.
Pubblicato da Unioncamere in qualità di Soggetto Attuatore, l'avviso definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.
"La Certificazione della parità di genere ha suscitato grande interesse e si sta diffondendo con grande velocità; ciò a riprova dell'importanza che le aziende e le organizzazioni in generale di nostro Paese attribuiscono al ruolo delle donne nel mondo del lavoro - osserva la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella - Con la pubblicazione del secondo Avviso si dà la possibilità di ampliare la platea dei potenziali beneficiari degli incentivi messi a disposizione con i fondi del PNRR, includendo tutte le parti IVA".
I contributi verranno concessi con procedimento a sportello, in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. È possibile presentare domanda a decorrere dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 al seguente link https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/.
Para acceder a las contribuciones es necesario realizar una preselección de autoevaluación y obtener un resultado que demuestre un grado adecuado de madurez de la empresa en los temas relacionados con la igualdad de género; también se requiere la presentación de un formulario preventivo de un organismo de certificación acreditado que pueda ser seleccionado por la empresa en el sitio web disponible en el siguiente enlace https://certificazione.pariopportunita.gov.it/public/organismi-di-certificazione