L'INPS OTTIENE LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITÀ DI GENERE CON AFNOR ITALIA

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Competenza agroalimentare

Roma, 03/07/2024

L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), uno degli enti previdenziali più grandi e complessi d'Europa, si è affidato ad AFNOR Italia per ottenere la Certificazione del proprio Sistema di gestione per la Parità di Genere.

Con oltre 24.000 dipendenti distribuiti in 448 strutture territoriali, l'INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.

L'Istituto è impegnato da tempo nella tutela attiva dei propri dipendenti, attraverso un complesso di misure ed iniziative volte a facilitare la conciliazione dei tempi vita-lavoro, la genitorialità e la cura, l'equità di trattamento tra i generi e la prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale sui luoghi di lavoro.

Con la pubblicazione della Prassi UNI/PdR 125:2022, l'INPS ha colto l'opportunità di adottarla come linea guida e determinare e monitorare precisi obiettivi e KPI per il miglioramento continuo dei propri processi.

Con l'ottenimento della Certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022, l'INPS dimostra la conformità del proprio Sistema di gestione per la parità di genere, a testimonianza del proprio impegno nella diffusione della cultura dell'Inclusività e del rispetto delle diversità.

Affidati ad AFNOR e dimostra l'impegno della tua Organizzazione nel soddisfare gli interessi dei propri stakeholder, così come hanno fatto INPS e 70.000 altre Organizzazioni!

  • Per ulteriori informazioni, contatti: italy@afnor.org | +39 039 963 96 02
  • È possibile rivedere gratuitamente il webinar sulla certificazione della parità di genere compilando il seguente modulo:

Protezione e rispetto della privacy

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esame della sua richiesta, fatta in qualità di professionista, al Gruppo AFNOR. Se del caso, questi dati possono essere utilizzati anche per inviarle informazioni commerciali.

In conformità alle normative europee vigenti, lei ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, revocare il consenso, limitare l'elaborazione, opporsi all'elaborazione e portare i suoi dati.

Questi diritti possono essere esercitati inviando un messaggio al DPO di AFNOR.

Francofoni: Clicchi qui.

Persone di lingua inglese: clicchi qui.


Tutte le informazioni dettagliate sull'utilizzo dei suoi dati e sull'esercizio dei suoi diritti sono contenute nella Carta del Gruppo AFNOR sulla protezione dei dati personali e della privacy.

Clicchi qui per saperne di più.

=

Ultime notizie
dalla rete internazionale

Competenza agroalimentare
Italia

Prima struttura ricettiva in Italia ad essere certificata ISO 22483:2020 - Turismo e servizi correlati

Una nuova pietra miliare per il settore extra-alberghiero italiano, che unisce qualità, cultura e autenticità. QUASER Certificazione S.r.l., una delle filiali del Gruppo AFNOR in Italia, è orgogliosa di aver rilasciato la certificazione ISO 22483:2020 il 15 ottobre 2025 a I Tre Bacili S.r.l., una residenza storica del XVI secolo nel cuore del Salento, in Puglia,

Leggi di più "
Notizie internazionali

ISO 17298: Un approccio universale all'integrazione della biodiversità nelle strategie organizzative.

In vista dell'accelerazione della perdita di biodiversità su scala globale, è indispensabile che le organizzazioni dispongano di strumenti organizzati per intervenire in modo tangibile e coerente. È in questo contesto che è stato realizzato lo standard volontario ISO 17298, il primo standard globale interamente dedicato alla biodiversità. Questo standard, iniziato

Leggi di più "
Notizie internazionali

La delegazione mongola visita la sede del Gruppo AFNOR: un punto culminante per la cooperazione internazionale

Martedì 1 ottobre 2025, il Gruppo AFNOR ha avuto l'onore di accogliere presso la propria sede una delegazione proveniente dalla Mongolia. Composta da 40 rappresentanti di vari settori, questa visita testimonia il crescente interesse per gli standard e la certificazione in questa regione del mondo. Una prima europea per la Mongolia Questa è la prima volta che

Leggi di più "
Italia

Webinar TISAX - vantaggi e metodi di valutazione

🚗 Webinar gratuito su TISAX® | 6 ottobre 2025 📅 Un'opportunità imperdibile per i fornitori del settore automotive: partecipi al nostro webinar dedicato alla valutazione TISAX®, lo standard di riferimento per la sicurezza delle informazioni nel settore. Durante l'evento, un esperto illustrerà i requisiti di TISAX®, i vantaggi per le aziende certificate e come affrontare TISAX®.

Leggi di più "
Sondaggio Iso: la qualità iso 9001 affronta una crescita eterogenea in tutto il mondo
Notizie internazionali

ISO 9001 versione 2026 - Uno standard universale in evoluzione che affronta sfide globali

Dal 27 agosto al 14 ottobre 2025, l'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) sta cercando commenti pubblici sulla prossima edizione della ISO 9001, un pilastro globale della gestione della qualità. Milioni di organizzazioni certificate in tutto il mondo sono incoraggiate a partecipare allo sviluppo di questo testo, che influenzerà la gestione dei sistemi di garanzia della qualità.

Leggi di più "
Notizie internazionali

🌍Giornata Internazionale per la Protezione dello Strato di Ozono, dalla scienza all'͏azione: c͏come le regole globali tengono il passo con il cambiamento climatico͏tique

L'adozione del Protocollo di Montreal nel 1987 è una delle grandi storie di successo ambientale del mondo. Grazie alla l͏a cooperazione tra i Paesi, gli scarichi di sostanze che danneggiano lo strato di ozono - in particolare i CFC (clorofluorocarburi) e gli HCFC - sono diminuiti di oltre il 98%. Questa azione ben pianificata ha portato a un miglioramento spettacolare dello strato di ozono.

Leggi di più "
Torna all'inizio