La qualità si rinnova: cosa cambia con la nuova ISO 9001:2026

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Competenza agroalimentare

AFNOR Italia ti invita al seminario"ISO 9001:2026 - Come cambia la gestione per la qualità", un'occasione unica per scoprire in anteprima i cambiamenti introdotti nella nuova versione della norma più diffusa al mondo.

ISO 9001:2026 - La qualità come leva di fiducia, innovazione e sostenibilità
Il 20 novembre 2025, AFNOR Italia organizza un seminario gratuito per presentare le principali novità della futura norma ISO 9001:2026, attualmente in fase DIS (Draft International Standard).

L'evento vedrà la partecipazione di Elio Minutella, Direttore Generale di AFNOR Italia, e Roberto Bolla, membro della Commissione Tecnica UNI/CT 016 - Gestione per la qualità e metodi statistici, che guideranno i partecipanti attraverso i cambiamenti più significativi.

La nuova ISO 9001 non stravolge la struttura esistente, ma introduce un'evoluzione strategica e culturale.

Tra i temi chiave:

  • Sostenibilità e cambiamento climatico: la norma integra riferimenti espliciti all'ambiente e agli obiettivi ESG.
  • Resilienza e innovazione: accanto al pensiero basato sul rischio, emerge il pensiero basato sull'opportunità.
  • Benessere organizzativo: l'ambiente di lavoro include aspetti sociali e psicologici, con attenzione al burnout e all'inclusione.
  • Leadership etica: la qualità assume una dimensione valoriale, fondata su integrità e responsabilità sociale.
  • Tecnologie emergenti: l'AI e le nuove tecnologie sono viste come opportunità da valorizzare.
  • Documentazione più chiara: nuove espressioni e interpretazioni per ridurre l'ambiguità.

La ISO 9001:2026 si conferma uno strumento flessibile, adatto a PMI e grandi aziende, capace di guidare il cambiamento e generare valore sostenibile.

📅 Partecipi al seminario del 20 novembre per scoprire come prepararti al futuro della qualità.
👉Iscriviti ora al seminario

Ultime notizie
dalla rete internazionale

Competenza agroalimentare
Italia

La qualità si rinnova: cosa cambia con la nuova ISO 9001:2026

AFNOR Italia ti invita al seminario "ISO 9001:2026 - Come cambia la gestione per la qualità", un'occasione unica per scoprire in anteprima i cambiamenti introdotti nella nuova versione della norma più diffusa al mondo. ISO 9001:2026 - La qualità come leva di fiducia, innovazione e sostenibilità Il 20 novembre 2025, AFNOR Italia organizza un seminario

Leggi di più "
Notizie internazionali

ISO/IEC 27001: 20 anni al servizio della cybersecurity globale

Da vent'anni, lo standard internazionale ISO/IEC 27001 aiuta le organizzazioni di tutto il mondo a strutturare la gestione della sicurezza delle informazioni e a rafforzare la loro resilienza di fronte alle minacce informatiche. Aggiornato regolarmente, è diventato uno strumento di riferimento in un ambiente caratterizzato da una proliferazione di normative e da una crescente complessità.

Leggi di più "
Italia

Prima struttura ricettiva in Italia ad essere certificata ISO 22483:2020 - Turismo e servizi correlati

Una nuova pietra miliare per il settore extra-alberghiero italiano, che unisce qualità, cultura e autenticità. QUASER Certificazione S.r.l., una delle filiali del Gruppo AFNOR in Italia, è orgogliosa di aver rilasciato la certificazione ISO 22483:2020 il 15 ottobre 2025 a I Tre Bacili S.r.l., una residenza storica del XVI secolo nel cuore del Salento, in Puglia,

Leggi di più "
Notizie internazionali

ISO 17298: Un approccio universale all'integrazione della biodiversità nelle strategie organizzative.

In vista dell'accelerazione della perdita di biodiversità su scala globale, è indispensabile che le organizzazioni dispongano di strumenti organizzati per intervenire in modo tangibile e coerente. È in questo contesto che è stato realizzato lo standard volontario ISO 17298, il primo standard globale interamente dedicato alla biodiversità. Questo standard, iniziato

Leggi di più "
Notizie internazionali

La delegazione mongola visita la sede del Gruppo AFNOR: un punto culminante per la cooperazione internazionale

Martedì 1 ottobre 2025, il Gruppo AFNOR ha avuto l'onore di accogliere presso la propria sede una delegazione proveniente dalla Mongolia. Composta da 40 rappresentanti di vari settori, questa visita testimonia il crescente interesse per gli standard e la certificazione in questa regione del mondo. Una prima europea per la Mongolia Questa è la prima volta che

Leggi di più "
Italia

Webinar TISAX - vantaggi e metodi di valutazione

🚗 Webinar gratuito su TISAX® | 6 ottobre 2025 📅 Un'opportunità imperdibile per i fornitori del settore automotive: partecipi al nostro webinar dedicato alla valutazione TISAX®, lo standard di riferimento per la sicurezza delle informazioni nel settore. Durante l'evento, un esperto illustrerà i requisiti di TISAX®, i vantaggi per le aziende certificate e come affrontare TISAX®.

Leggi di più "
Torna all'inizio