60 anni di amicizia franco-cinese e oltre 20 anni con il Gruppo AFNOR

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Competenze agroalimentari

Nel 2024, Francia e Cina hanno celebrato 60 anni di amicizia diplomatica, stringendo legami economici, culturali e politici che hanno resistito alla prova del tempo e ai cambiamenti della scena internazionale. Il Gruppo AFNOR è presente nel Paese da oltre 20 anni attraverso la sua filiale AFNOR China.

Uno dei pilastri dell'amicizia franco-cinese è senza dubbio il partenariato economico. La Cina è oggi il secondo partner commerciale della Francia al di fuori dell'Unione Europea, mentre la Francia è uno dei principali partner europei della Cina. Gli scambi tra i due Paesi coprono un'ampia gamma di settori, dall'aerospaziale all'agroalimentare, dai beni di lusso alle energie rinnovabili. I due Paesi hanno anche collaborato a importanti progetti infrastrutturali, come la costruzione di centrali nucleari e linee ferroviarie ad alta velocità.

È in questo contesto che l'amministratore delegato di AFNOR International, Myriam AUGEREAU-LANDAIS, ha avuto l'onore di assumere la presidenza della filiale AFNOR China alla fine di maggio 2024. Il gruppo AFNOR è presente in Cina dal 2001, con 3 uffici in regioni strategiche del Paese e più di cento dipendenti. La sede principale si trova a Chengdu, nella provincia del Sichuan, e il gruppo ha due filiali a Guangzhou e Shanghai per fornire servizi di certificazione e formazione in tutta la Cina.

20240531 03
Visita all'ufficio di Chengdu_31 maggio 2024
20240603 06
Visita all'ufficio di Shanghai_3 giugno 2024

AFNOR Cina è un organismo di certificazione approvato dal CNCA ed è pertanto autorizzato a rilasciare certificati accreditati da IATF, IRIS, IECQ, COFRAC ("Accreditamento n°4-0001 e 4-0571, Certification de système de management, ambiti disponibili su www.cofrac.fr") e TAF ("Accreditamenti n°MS012 Certification de Systèmes de management; n°VB004 Vérification; ambiti disponibili su https://www.taftw.org.tw/en/searchDirectory/?q=AFNOR" ).

3
Incontro con il CNCA, Myriam AUGEREAU-LANDAIS e Yao LEI, vicedirettore, capo dipartimento del CNCA, Amministrazione statale per la supervisione e l'amministrazione del mercato (SAMSA).

Questo breve viaggio in Cina ha testimoniato la duratura amicizia tra Francia e Cina e ha riacceso la fiducia e l'ambizione per un più prospero sviluppo commerciale di AFNOR in Cina. Guardando al futuro, Francia e Cina sembrano determinate a continuare la loro collaborazione, adattandosi alle nuove realtà geopolitiche ed esplorando nuove aree di cooperazione, come l'intelligenza artificiale, la salute pubblica e la sicurezza informatica.

Per saperne di più


Ultime notizie dalla rete internazionale

Competenze agroalimentari
AMBIENTE 350x230 Gettyimages Hoang Minh Dinh EyeEm 05 05 (1)
Notizie internazionali

Il clima come vettore di trasformazione degli standard di gestione

L'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) e l'International Accreditation Forum (IAF) hanno recentemente sottolineato l'importanza del cambiamento climatico nella gestione pubblicando un emendamento, A1:2024, a 31 importanti standard di gestione. Questo emendamento sottolinea la necessità per le organizzazioni di considerare il cambiamento climatico come una questione strategica,

Per saperne di più "
afnor group in marocco, 20 anni di certificazione e formazione per gli operatori economici
Notizie internazionali

Il Gruppo AFNOR in Marocco, 20 anni di certificazione e formazione per gli operatori economici

È in un'atmosfera conviviale che il Gruppo AFNOR ha celebrato il ventesimo anniversario della sua filiale AFNOR Marocco il 16 maggio in uno degli hotel di lusso di Casablanca, in Marocco. Clienti, partner e amici sono stati invitati a partecipare ai festeggiamenti di due decenni di crescita e performance sostenute, che hanno messo in luce l'esperienza del Gruppo nel campo della gestione della qualità.

Per saperne di più "
Linkedin 1 290424
Notizie internazionali

Sicurezza alimentare: prepararsi all'imprevisto

Il 7 giugno 2024 si è celebrata la sesta Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Questa giornata è stata un'occasione per incoraggiare l'azione di prevenzione, individuazione e gestione dei rischi di origine alimentare. Il tema, proposto dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) e dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), era "La sicurezza alimentare: una sfida globale".

Per saperne di più "
Quaser certificazioni s.r.l., filiale del gruppo afnor, diventa uno dei precursori dell'arredamento sostenibile in europa
Notizie internazionali

Quaser Certificazioni S.r.l., filiale del Gruppo AFNOR, diventa uno dei precursori dell'arredamento sostenibile in Europa

Siamo lieti di annunciare che Quaser Certificazioni S.r.l., filiale italiana del Gruppo AFNOR, ha recentemente ottenuto un nuovo accreditamento da ACCREDIA sullo schema di sostenibilità FEMB (Fédération Européenne du Mobilier de Bureau) per i mobili per ufficio. Si tratta di un sistema di certificazione privato tedesco. La certificazione si basa su

Per saperne di più "
Torna all'inizio