Produce materiali di imballaggio per prodotti farmaceutici? Faccia riconoscere la qualità dei suoi processi produttivi e la loro conformità agli standard attuali con la certificazione AFAQ ISO 15378 - Produzione di imballaggi primari per prodotti medicinali.
Rivolta ai laboratori e ai produttori di imballaggi, la certificazione ISO 15378 ha armonizzato le pratiche dell'industria farmaceutica a monte, che ora dispone di uno strumento di gestione comune e riconosciuto a livello internazionale.
I VANTAGGI DI QUESTA CERTIFICAZIONE
- Garantire che la sua produzione sia conforme ai requisiti legali;
- Migliorare l'efficienza e la redditività della sua attività.
- Consente di identificare e ridurre i rischi, tra cui la contaminazione e gli errori di produzione;
- Migliora la qualità della sua produzione.
ISTRUZIONI PER LA CERTIFICAZIONE
-
Visita di valutazione (opzionale) : Pre-valutazione per comprendere le problematiche dell'audit e massimizzare le possibilità di certificazione.
-
Audit iniziale: Il nostro auditor intervista i suoi team, analizza le sue pratiche e i suoi dati alla luce dei requisiti dello standard.
-
Rapporto di audit: Presentazione sintetica dei risultati dell'audit, presentazione del rapporto di audit.
-
Certificazione : AFNOR International rilascia il certificato e il logo per 3 anni.
-
Monitoraggio e rinnovo: È previsto un audit di follow-up ogni anno e un audit di rinnovo ogni 3 anni.
PERCHÉ SCEGLIERE IL GRUPPO AFNOR?
- L'esperienza del leader del mercato francese, con oltre 70.000 siti certificati in Francia e all'estero.
- La reputazione di un attore di lunga data nella certificazione organizzativa da oltre 20 anni.
- La forza di una rete di 1.750 auditor e valutatori che si dedicano al suo successo.
- La vicinanza dei nostri uffici regionali e la nostra presenza in oltre 100 Paesi rendono facile la diffusione delle sue iniziative su scala globale.
- Soluzioni di certificazione modulari e complementari su misura per la sua situazione.
- Ha a disposizione un'area clienti personalizzata per aiutarla a gestire la sua certificazione, a prepararsi agli audit e a seguire i progressi del suo approccio.