Certificazione - Sistema di gestione anti-molestie

Certificazione - Sistema di gestione anti-molestie

Richiesta di un preventivo
Indirizzo principale

Protezione e rispetto della privacy

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esame della sua richiesta, fatta in qualità di professionista, al Gruppo AFNOR. Se del caso, questi dati possono essere utilizzati anche per inviarle informazioni commerciali.

In conformità alle normative europee vigenti, lei ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, revocare il consenso, limitare l'elaborazione, opporsi all'elaborazione e portare i suoi dati.

Questi diritti possono essere esercitati inviando un messaggio al DPO di AFNOR.

Francofoni: Clicchi qui.

Persone di lingua inglese: clicchi qui.


Tutte le informazioni dettagliate sull'utilizzo dei suoi dati e sull'esercizio dei suoi diritti sono contenute nella Carta del Gruppo AFNOR sulla protezione dei dati personali e della privacy.

Clicchi qui per saperne di più.

La Certificazione del Sistema di Gestione Anti-Molestie è una certificazione internazionale. L'obiettivo di questa certificazione è fornire uno strumento che garantisca alle parti interessate, in primo luogo alle famiglie, che la scuola o l'organizzazione ha adottato misure concrete per ridurre al minimo i rischi a cui sono esposti i minori in termini di molestie e cyberbullismo.

Questa migliore prassi mira a implementare misure appropriate per garantire il rispetto dell'interesse superiore del bambino, come chiaramente stabilito a livello internazionale dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino del 1989. Questo obiettivo può essere raggiunto solo se i principali attori educativi - la famiglia, la scuola e qualsiasi altra organizzazione che lavora con i minori - svolgono la loro missione educativa in modo da tenere conto della realtà socio-esistenziale di coloro a cui sono destinate le loro attività.

Certificazione - Sistema di gestione anti-bullismo in conformità alla norma uni/pdr 42:2018   CHI È INTERESSATO?

Il documento si applica a tutti gli istituti di istruzione e formazione, a tutti i livelli, statali o non statali, paritari o non paritari.
Si applica anche alle attività simili alle scuole (ad esempio, centri di formazione professionale, centri diurni, collegi, centri giovanili, centri sportivi, centri per il tempo libero, eccetera) e, in generale, a tutte le organizzazioni che si occupano di utenti minorenni.

NOTA: questa prassi di riferimento è pensata per essere applicabile in qualsiasi Paese del mondo, oltre al quadro legislativo in vigore nelle varie aree geografiche.

Certificazione - Sistema di gestione anti-bullismo in conformità alla norma uni/pdr 42:2018I VANTAGGI DI QUESTA CERTIFICAZIONE

  • La best practice definisce le caratteristiche di un sistema di gestione progettato per affrontare e prevenire il rischio di comportamenti violenti nei confronti dei bambini e di comportamenti dannosi per lo sviluppo della loro personalità.
  • L'approccio alla prevenzione e al controllo del bullismo descritto in questa best practice si basa sul modello PDCA (Plan-Do-Check-Act) dei sistemi di gestione, per consentire la compatibilità e l'integrazione con i sistemi di gestione più recenti, e sul "pensiero basato sul rischio" o approccio al rischio.
  • La best practice richiede un approccio basato sul rischio per determinare l'istituzione, l'implementazione, il mantenimento, il tipo e l'estensione dei controlli e il miglioramento continuo del sistema di gestione.
  • Questa prassi di riferimento può fornire alle organizzazioni che si rivolgono ai minori delle linee guida per :
    • applicare in modo efficace e sistematico i requisiti legali relativi al bullismo e al cyberbullismo nei Paesi che, come l'Italia, hanno approvato una legislazione in tal senso
    • identificare i rischi specifici di molestie all'interno dell'organizzazione, tenendo conto del contesto locale e sociale;
    • ottenere una certificazione indipendente di terzi sull'efficacia delle misure anti-bullismo implementate;
    • comunicare efficacemente le proprie strategie anti-bullismo al mondo esterno;
    • rafforzare la fiducia delle famiglie e della società nelle scuole e nelle altre organizzazioni che accolgono i minori;
    • incoraggiare un approccio multidisciplinare alla lotta contro le molestie.

 

Certificazione - Sistema di gestione anti-bullismo in conformità alla norma uni/pdr 42:2018ISTRUZIONI PER LA CERTIFICAZIONE

  1. Pre-audit (opzionale): una diagnosi in condizioni reali con un auditor per massimizzare le possibilità di certificazione.
  2. Audit iniziale: il nostro auditor intervista i vostri team, analizza le vostre pratiche e i vostri dati in relazione ai requisiti dello standard; al termine dell'audit, presentazione sintetica delle conclusioni dell'audit e presentazione del rapporto di audit.
  3. Certificazione: Quaser Certificazioni Srl, membro del gruppo AFNOR, rilascia il certificato e il logo.
  4. Mantenimento della certificazione: è previsto un audit annuale durante il primo e il secondo anno di certificazione.
  5. Rinnovo: è previsto un audit ogni 3 anni.

 

Certificazione - Sistema di gestione anti-bullismo in conformità alla norma uni/pdr 42:2018PERCHÉ SCEGLIERE IL GRUPPO AFNOR?

  • L'esperienza di un leader con oltre 70.000 siti certificati in tutto il mondo.
  • La reputazione di un attore di lunga data nella certificazione organizzativa da oltre 20 anni.
  • La forza di una rete di 1.750 auditor e valutatori dedicati al suo successo.
  • La nostra presenza in oltre 100 Paesi facilita la diffusione delle sue iniziative su scala globale.
  • Soluzioni di certificazione modulari e complementari su misura per la sua situazione.
  • Ha a disposizione un'area clienti personalizzata per aiutarla a gestire la sua certificazione, a prepararsi agli audit e a seguire i progressi del suo approccio.
  • Il Gruppo AFNOR può rilasciare questa certificazione accreditata con ACCREDIA in conformità alla norma UNI/PdR 42:2018 attraverso Quaser Certificazioni Srl.

 

Certificazione - Sistema di gestione anti-bullismo in conformità alla norma uni/pdr 42:2018LINK UTILI :

Desidera maggiori informazioni su questo servizio o ha una domanda?
Compili il modulo sottostante e la ricontatteremo al più presto.

Indirizzo principale

Protezione e rispetto della privacy

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esame della sua richiesta, fatta in qualità di professionista, al Gruppo AFNOR. Se del caso, questi dati possono essere utilizzati anche per inviarle informazioni commerciali.

In conformità alle normative europee vigenti, lei ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, revocare il consenso, limitare l'elaborazione, opporsi all'elaborazione e portare i suoi dati.

Questi diritti possono essere esercitati inviando un messaggio al DPO di AFNOR.

Francofoni: Clicchi qui.

Persone di lingua inglese: clicchi qui.


Tutte le informazioni dettagliate sull'utilizzo dei suoi dati e sull'esercizio dei suoi diritti sono contenute nella Carta del Gruppo AFNOR sulla protezione dei dati personali e della privacy.

Clicchi qui per saperne di più.

Richiesta di un preventivo
Indirizzo principale

Protezione e rispetto della privacy

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esame della sua richiesta, fatta in qualità di professionista, al Gruppo AFNOR. Se del caso, questi dati possono essere utilizzati anche per inviarle informazioni commerciali.

In conformità alle normative europee vigenti, lei ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, revocare il consenso, limitare l'elaborazione, opporsi all'elaborazione e portare i suoi dati.

Questi diritti possono essere esercitati inviando un messaggio al DPO di AFNOR.

Francofoni: Clicchi qui.

Persone di lingua inglese: clicchi qui.


Tutte le informazioni dettagliate sull'utilizzo dei suoi dati e sull'esercizio dei suoi diritti sono contenute nella Carta del Gruppo AFNOR sulla protezione dei dati personali e della privacy.

Clicchi qui per saperne di più.

Potrebbe essere interessato anche a questi servizi...

Competenza agroalimentare

Potrebbe essere interessato anche a questi servizi...

Torna all'inizio