1 - Distinguere i collegamenti tra ISO 26000 e altri standard internazionali
- Presentazione dei vari standard GRI, Agenda 21 e ODD.
- I principali testi internazionali
2 - Approfondire la ISO 26000
- Le 39 aree di azione
- Le parti interessate
- Etichette e altri segni di riconoscimento
3 - Comprendere il modello di valutazione
- Struttura del modello
- Criteri del modello: visione e strategia, gestione dell'approccio, metodi di produzione, metodi di consumo e sostenibilità dei prodotti, radicamento sul territorio, gestione delle risorse umane.
- Misurare i risultati ambientali, sociali ed economici
- Dinamica del modello e relazione tra i criteri
4 - Identificare le fasi di valutazione attraverso esercizi di gioco di ruolo.
- Casi di studio
- Dettagli del processo di valutazione e delle sue fasi
- Il rapporto di valutazione
5 - Esame di certificazione ICA
- Le consigliamo di sostenere il test entro 6 mesi dal completamento del corso.
- La valutazione dura 3 ore e consiste in un MCQ di un'ora e in una prova pratica di 2 ore.