Verso un futuro a basse emissioni di carbonio: gli standard ambientali proposti in Cina al Forum di Boao

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Competenza agroalimentare

Nell'aprile 2025, in occasione della recente Conferenza Boao Forum for Asia, la Cina ha dimostrato la sua leadership nell'innovazione tecnologica verde, dalle energie rinnovabili ai veicoli elettrici, consolidando al contempo il suo ruolo cruciale negli sforzi globali di decarbonizzazione. In questo contesto in evoluzione, il mercato globale richiede ora certificazioni solide e formazione specializzata per aiutare le aziende a migliorare le loro prestazioni ambientali e ad accedere a nuovi mercati.

Le sfide dell'evento

Il tema della conferenza annuale del Boao Forum for Asia di quest'anno è stato"L'Asia in un mondo che cambia: verso un futuro comune", con ex funzionari dell'Agenzia Internazionale dell'Energia che hanno sottolineato come, nonostante alcune tendenze protezionistiche, i progressi cinesi, in particolare nelle batterie, nei sistemi di stoccaggio e nella mobilità elettrica, offrano opportunità eccezionali per trasformare la decarbonizzazione in un vantaggio economico. Questo periodo di transizione sta stimolando investimenti significativi e spingendo gli attori globali a riconsiderare le loro catene di fornitura in termini di qualità e conformità agli standard.

Prospettive cinesi e tedesche sulla decarbonizzazione

Mentre la Cina accelera le sue tecnologie verdi, la Germania si distingue per la sua rigorosa strategia industriale e per l'efficienza energetica. Grazie al forte sostegno governativo e agli investimenti mirati nelle tecnologie pulite,la Germania ha ridotto le sue emissioni industriali in media del 25% rispetto ai livelli del 2010. Questa convergenza di competenze sta consentendo uno scambio di best practice: mentre la Cina sta implementando massicciamente le innovazioni, la Germania sta perfezionando i suoi metodi di monitoraggio ambientale utilizzando standard riconosciuti a livello internazionale.

L'importanza della certificazione e degli standard ISO 14067 e ISO 14064

In questo contesto, la certificazione sta diventando un vero e proprio passaporto di qualità per le aziende che desiderano conquistare i mercati internazionali. In AFNOR, sosteniamo le organizzazioni nell'adozione di standard come :

  • ISO 14067: questo standard valuta l'impronta di carbonio dei prodotti nel loro intero ciclo di vita, fornendo una trasparenza fondamentale per promuovere pratiche sostenibili.
  • ISO 14064: questo standard guida la rendicontazione delle emissioni di gas serra da parte delle organizzazioni, fornendo una leva strategica per ottimizzare i costi energetici e rafforzare la competitività globale.

Queste certificazioni sono supportate da una formazione approfondita, che garantisce competenze tecniche avanzate e adattabilità agli sviluppi normativi e tecnologici.

L'offerta di AFNOR International per sostenere la trasformazione sostenibile

Grazie alla sua esperienza mondiale, AFNOR offre un servizio integrato che combina :

  • Certificazioni ambientali rigorose: I nostri sistemi di riferimento soddisfano gli standard internazionali, riducendo la nostra impronta ambientale e consolidando la credibilità delle nostre aziende.
  • Formazione su misura: i nostri moduli specializzati preparano i suoi team alle sfide della transizione energetica, migliorando la loro reattività agli sviluppi del mercato.

Questo sostegno mira a trasformare le sfide della decarbonizzazione in opportunità commerciali tangibili, facilitando l'accesso ai mercati internazionali e aumentando la fiducia degli investitori attraverso un approccio standardizzato e certificato.

L'evento di aprile 2025 segna un punto di svolta nell'economia verde globale. Mentre la Cina e la Germania dimostrano, a modo loro, il loro impegno per la decarbonizzazione attraverso investimenti sostanziali e politiche industriali ambiziose, le aziende sono incoraggiate a cogliere le opportunità offerte dalla certificazione internazionale e dalla formazione specialistica. Adottando standard comeISO 14067 eISO 14064 e avvalendosi dell'esperienza di AFNOR, le organizzazioni stanno trasformando le loro pratiche ambientali in un vantaggio strategico, con la qualità e l'innovazione come fondamenta del loro successo.

Per saperne di più :

Ultime notizie
dalla rete internazionale

Competenza agroalimentare
Italia

Chiusura estiva e nuovi arrivi a settembre

I nostri uffici resteranno chiusi dall'11 al 22 agosto compresi. Riprenderemo le attività il 25 agosto.

A settembre inizieranno nuovi corsi di formazione e un webinar gratuito su TISAX®, dedicato ai fornitori del settore automobilistico.

Leggi di più "
Mongolia

60 anni di relazioni franco-mongole: Moncertf e AFNOR International celebrano la Giornata nazionale a Ulaanbaatar

Ulaanbaatar, 14 luglio 2025 - In una celebrazione storica della diplomazia e del partenariato culturale, Afnor International è stata orgogliosamente rappresentata da Moncertf LLC al ricevimento della Giornata Nazionale Francese ospitato dall'Ambasciata di Francia in Mongolia. L'evento di quest'anno è stato particolarmente significativo in quanto ha commemorato il 60° anniversario della fondazione della Francia.

Leggi di più "
Torna all'inizio