Certificazione ISO/IEC 42001 - Sistema di gestione dell'intelligenza artificiale

Certificazione ISO/IEC 42001 - Sistema di gestione dell'intelligenza artificiale

Richiesta di un preventivo
Indirizzo principale

Protezione e rispetto della privacy

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esame della sua richiesta, fatta in qualità di professionista, al Gruppo AFNOR. Se del caso, questi dati possono essere utilizzati anche per inviarle informazioni commerciali.

In conformità alle normative europee vigenti, lei ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, revocare il consenso, limitare l'elaborazione, opporsi all'elaborazione e portare i suoi dati.

Questi diritti possono essere esercitati inviando un messaggio al DPO di AFNOR.

Francofoni: Clicchi qui.

Persone di lingua inglese: clicchi qui.


Tutte le informazioni dettagliate sull'utilizzo dei suoi dati e sull'esercizio dei suoi diritti sono contenute nella Carta del Gruppo AFNOR sulla protezione dei dati personali e della privacy.

Clicchi qui per saperne di più.

L'intelligenza artificiale sta diventando un elemento essenziale in tutti i settori professionali. Lo standard ISO 42001, che può essere oggetto di certificazione, è stato progettato per definire un quadro di riferimento, incoraggiare la pratica etica e migliorare l'efficienza.

ISO/IEC 42001 fornisce un quadro completo per organizzare i suoi progetti di IA e controllare i rischi associati. Esplori i vantaggi della ISO 42001 per guidarla nel campo in rapida evoluzione dell'IA, ponendola all'avanguardia dell'innovazione etica.

Certificazione iso 14001 - gestione ambientaleCHE COS'È LA CERTIFICAZIONE ISO 42001 - SISTEMA DI GESTIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

Ottenere la certificazione ISO 42001 è una garanzia di qualità che attesta l'istituzione di un sistema di gestione dell'intelligenza artificiale che mira a organizzare e incoraggiare pratiche etiche ed efficaci, riducendo al contempo il potenziale impatto negativo sugli individui e sulla società. La certificazione ISO 42001 dimostra la sua dedizione alla gestione responsabile ed etica dell'intelligenza artificiale.

Questo standard stabilisce un processo per la creazione, il mantenimento e il miglioramento continuo di un sistema di gestione dell'IA, consentendo di controllare i rischi associati alla progettazione dei processi. Poiché l'Unione Europea si adopera per garantire che i sistemi di IA impiegati all'interno dei suoi confini siano trasparenti, tracciabili e rispettosi dell'ambiente, l'ISO 42001 potrebbe essere incorporato nella prossima legge sull'IA. L'obiettivo dell'IA Act è quello di creare un quadro normativo uniforme che regoli l'uso e la commercializzazione delle tecnologie di intelligenza artificiale.

Certificazione Responsiblesteel™ - csr nell'industria siderurgica  PERCHÉ SCEGLIERE L'ISO 42001?

La certificazione dimostra la sua determinazione a migliorare il modo in cui gestisce l'intelligenza artificiale, nonché il suo impegno verso una governance etica e una strategia di gestione del rischio proattiva. Questa iniziativa consolida il suo status di entità esperta e affidabile nel settore dell'intelligenza artificiale.

Certificazione iso 14001 - gestione ambientaleI VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE ISO 42001

  • Promuoverete l'implementazione di una governance etica dell'IA, rafforzando la fiducia degli stakeholder e garantendo l'uso responsabile di questa tecnologia.
  • Garantite la tracciabilità delle decisioni prese dai sistemi di intelligenza artificiale.
  • Siete meglio attrezzati per anticipare e gestire in modo proattivo i rischi legati all'AI, riducendo le potenziali conseguenze negative.
  • Guadagna credibilità nel campo dell'IA, dimostrando il suo impegno nell'uso ponderato, etico e ad alte prestazioni di questa tecnologia.

Certificazione iso 14001 - gestione ambientaleISTRUZIONI PER LA CERTIFICAZIONE

  1.  Visita di valutazione (opzionale): Pre-diagnosi in condizioni reali con un auditor per massimizzare le possibilità di certificazione.
  2.  Audit iniziale: il nostro auditor intervista i suoi team, analizza le sue pratiche e i suoi dati alla luce dei requisiti dello standard.
  3.  Rapporto di audit: presentazione sintetica dei risultati dell'audit, presentazione del rapporto di audit
  4.  Certificazione: il Gruppo AFNOR rilascia il certificato e il logo per 3 anni.
  5.  Monitoraggio e rinnovo: è previsto un audit di follow-up ogni anno e un audit di rinnovo ogni 3 anni.

Certificazione iso 14001 - gestione ambientalePERCHÉ SCEGLIERE IL GRUPPO AFNOR?

  • Auditor qualificati e specializzati nei suoi settori e nelle sue attività.
  • Ha a disposizione un'area clienti personalizzata per aiutarla a gestire la sua certificazione, a prepararsi agli audit e a seguire i progressi del suo approccio.
  • La nostra presenza in oltre 100 Paesi facilita la diffusione delle sue iniziative su scala globale.
  • La reputazione di un attore affermato nel campo della certificazione organizzativa da oltre 20 anni.
  • La forza di una rete di 1.750 auditor e valutatori dedicati al suo successo.

Certificazione Responsiblesteel™ - csr nell'industria siderurgica LINK UTILE

Desidera maggiori informazioni su questo servizio o ha una domanda?
Compili il modulo sottostante e la ricontatteremo al più presto.

Indirizzo principale

Protezione e rispetto della privacy

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esame della sua richiesta, fatta in qualità di professionista, al Gruppo AFNOR. Se del caso, questi dati possono essere utilizzati anche per inviarle informazioni commerciali.

In conformità alle normative europee vigenti, lei ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, revocare il consenso, limitare l'elaborazione, opporsi all'elaborazione e portare i suoi dati.

Questi diritti possono essere esercitati inviando un messaggio al DPO di AFNOR.

Francofoni: Clicchi qui.

Persone di lingua inglese: clicchi qui.


Tutte le informazioni dettagliate sull'utilizzo dei suoi dati e sull'esercizio dei suoi diritti sono contenute nella Carta del Gruppo AFNOR sulla protezione dei dati personali e della privacy.

Clicchi qui per saperne di più.

Richiesta di un preventivo
Indirizzo principale

Protezione e rispetto della privacy

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esame della sua richiesta, fatta in qualità di professionista, al Gruppo AFNOR. Se del caso, questi dati possono essere utilizzati anche per inviarle informazioni commerciali.

In conformità alle normative europee vigenti, lei ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, revocare il consenso, limitare l'elaborazione, opporsi all'elaborazione e portare i suoi dati.

Questi diritti possono essere esercitati inviando un messaggio al DPO di AFNOR.

Francofoni: Clicchi qui.

Persone di lingua inglese: clicchi qui.


Tutte le informazioni dettagliate sull'utilizzo dei suoi dati e sull'esercizio dei suoi diritti sono contenute nella Carta del Gruppo AFNOR sulla protezione dei dati personali e della privacy.

Clicchi qui per saperne di più.

Potrebbe essere interessato anche a questi servizi...

Competenza agroalimentare

Potrebbe essere interessato anche a questi servizi...

Torna all'inizio