ISO 37001:2025 - La nuova frontiera della prevenzione della corruzione

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Competenza agroalimentare

ISO 37001:2025 - La nuova frontiera della prevenzione della corruzione

La norma ISO 37001 "Sistemi di gestione anticorruzione" intende aiutare le organizzazioni pubbliche e private nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità. La crescente consapevolezza dei danni prodotti dalla corruzione ha sollecitato la definizione, a livello internazionale e nazionale, di strategie ed azioni tese a ridurre il rischio e gli impatti, anche tenendo conto dell'utilità di disporre di uno strumento di contrasto alla corruzione.

L'aggiornamento più recente, ISO 37001:2025, include disposizioni migliorate sulla cultura della conformità, sugli impatti dei cambiamenti climatici, sulla gestione dei conflitti di interesse e ulteriori chiarimenti sulla funzione anticorruzione, garantendo l'allineamento con le più recenti pratiche internazionali e altri standard sui sistemi di gestione.

Le principali innovazioni per Punti Norma riguardano

  • 4.1: Il clima è ora considerato un fattore rilevante nella gestione del rischio di corruzione.
  • 5.1.3: Introduzione dell'obbligo di sviluppare e diffondere una cultura anticorruzione a tutti i livelli aziendali.
  • 6.3: Pianificazione dei cambiamenti, in linea con le normative HLS (High Level Structure).
  • 7.3: Nuova struttura per la consapevolezza, suddivisa in formazione per il personale, soci in affari e programmi specifici di sensibilizzazione.
  • 9.3: Scomparso il riesame dell'Organo Direttivo, ora si parla esclusivamente di riesame della Direzione.

Quali sono i vantaggi della ISO 37001?

  • Riduce i rischi di corruzione e i costi associati
  • Migliora la conformità alle leggi internazionali anticorruzione
  • Rafforza la fiducia degli stakeholder e nelle operazioni aziendali
  • Rafforza la reputazione e l'integrità dell'organizzazione

Corso di formazione in partenza

Partecipi al nostro corso di aggiornamento per approfondire i nuovi requisiti e scoprire come integrarli efficacemente nella sua organizzazione!

📅 Quando: 29 aprile 2025, 09:00 - 13:00

📍 Dove: Piattaforma Zoom

In allegato la locandina per finalizzare l'iscrizione.

Obiettivi del corso

  • fornire un quadro ampio e dettagliato della disciplina di riferimento e delle opportunità collegate all'implementazione di un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
  • approfondire la conoscenza dei requisiti della ISO 37001 e delle tecniche di gestione consigliate, anche ai fini della pianificazione, della conduzione e del reporting degli audit.
  • fornire ai partecipanti indicazioni utili ad aggiornare le proprie competenze professionali e a improntare ad adeguati criteri operativi la propria azione, anche in termini di esonero di responsabilità.

Scarica la locandina del corso

Finalizza l'iscrizione compilando il modulo

 

Ultime notizie
dalla rete internazionale

Competenza agroalimentare
Italia

Chiusura estiva e nuovi arrivi a settembre

I nostri uffici resteranno chiusi dall'11 al 22 agosto compresi. Riprenderemo le attività il 25 agosto.

A settembre inizieranno nuovi corsi di formazione e un webinar gratuito su TISAX®, dedicato ai fornitori del settore automobilistico.

Leggi di più "
Mongolia

60 anni di relazioni franco-mongole: Moncertf e AFNOR International celebrano la Giornata nazionale a Ulaanbaatar

Ulaanbaatar, 14 luglio 2025 - In una celebrazione storica della diplomazia e del partenariato culturale, Afnor International è stata orgogliosamente rappresentata da Moncertf LLC al ricevimento della Giornata Nazionale Francese ospitato dall'Ambasciata di Francia in Mongolia. L'evento di quest'anno è stato particolarmente significativo in quanto ha commemorato il 60° anniversario della fondazione della Francia.

Leggi di più "
Torna all'inizio