Obiettivi del corso
- Analizzare i principali cambiamenti introdotti dalla ISO/IEC 27001:2022
- Fornire le conoscenze necessarie per condurre audit di terza parte dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni
- Approfondire le tecniche di audit di prima, seconda e terza parte in conformità allo standard ISO 19011.
- Sviluppare competenze per l'applicazione efficace dei requisiti
Calendario degli eventi
L
Mon
|
M
mar
|
M
mare
|
J
gioco
|
V
Fri
|
S
sam
|
D
dim
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
|
1 evento,
Per rispondere alle sfide globali della sicurezza delle informazioni e rafforzare la fiducia digitale degli stakeholder, è stata pubblicata la nuova versione di ISO/IEC 27001, lo standard internazionale più riconosciuto per la gestione della sicurezza delle informazioni. Questa versione aggiornata aiuta le organizzazioni a proteggere i propri rischi informativi, oggi più che mai strategici in un ambiente sempre più digitale. Il corso propone un aggiornamento completo relativo alla transizione dalla versione ISO/IEC 27001:2013 alla nuova ISO/IEC 27001:2022, illustrando le principali novità e fornendo strumenti concreti per implementare e verificare i cambiamenti introdotti. Obiettivi del corso
825€
|
2 eventi,
Per rispondere alle sfide globali della sicurezza informatica e per rafforzare la fiducia digitale degli stakeholder, è stata pubblicata la nuova versione di ISO/IEC 27001, lo standard internazionale più riconosciuto per la gestione della sicurezza delle informazioni. Questa versione aggiornata aiuta le organizzazioni a proteggere le loro risorse informative, che ora sono più strategiche che mai in un ambiente sempre più digitale. |
3 eventi,
La norma ISO 37001 "Sistemi di gestione anticorruzione" intende aiutare le organizzazioni pubbliche e private nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità. La crescente consapevolezza dei danni prodotti dalla corruzione ha sollecitato la definizione, a livello internazionale e nazionale, di strategie ed azioni tese a ridurre il rischio e gli impatti, anche tenendo conto dell'utilità di disporre di uno strumento di contrasto alla corruzione. Obiettivi del corso
550€
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
PROGRAMMA DI FORMAZIONE - Definire l'ambito del sistema di gestione della qualità - Identificare e prendere in considerazione le parti interessate - Elaborare la politica della qualità - Implementare l'approccio per processi Identificare, registrare, comprendere, pianificare e monitorare i processi del sistema di gestione della qualità [...] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
|||
0 eventi,
|
1 evento,
Obiettivi del corso |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|