Avviso per l’erogazione dei contributi per l’ottenimento della certificazione per la parità di genere alle PMI

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Expertise agroalimentaire

È stato pubblicato il secondo Avviso per l’erogazione dei contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere e per i servizi di certificazione.

Pubblicato da Unioncamere in qualità di Soggetto Attuatore, l’avviso definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

“La Certificazione della parità di genere ha suscitato grande interesse e si sta diffondendo con grande velocità; ciò a riprova dell’importanza che le aziende e le organizzazioni in generale del nostro Paese attribuiscono al ruolo delle donne nel mondo del lavoro – osserva la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella – Con la pubblicazione del secondo Avviso si dà la possibilità di ampliare la platea dei potenziali beneficiari degli incentivi messi a disposizione con i fondi del PNRR, includendo tutte le partire IVA”.

I contributi verranno concessi con procedimento a sportello, in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. È possibile presentare domanda a decorrere dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025 al seguente link https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/ .

Per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere; è inoltre richiesta la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di certificazione accreditato che può essere scelto dall’impresa nell’Elenco consultabile al seguente link https://certificazione.pariopportunita.gov.it/public/organismi-di-certificazione

Leggi la notizia completa

dernières actualités
du réseau international

Expertise agroalimentaire
Actualités internationales

Faire face aux incendies majeurs : l’importance stratégique de la certification ISO 14001

Contexte et défis des incendies massifs L’été 2025 est déjà marqué par une recrudescence d’incendies de grande envergure en Europe, exacerbés par des conditions de canicule et de sécheresse : Sardaigne (Italie) : À Punta Molentis, des incendies ont entouré des baigneurs, entraînant l’évacuation de 200 personnes sur la côte. Péloponnèse et Éubée (Grèce) :

Lire la suite »
Mongolie

60 ans de relations franco-mongoles : Moncertf et AFNOR International célèbrent la Fête nationale à Oulan-Bator

Oulan-Bator, le 14 juillet 2025 — À l’occasion d’une célébration marquante de la diplomatie et du partenariat culturel, Afnor International a été fièrement représenté par Moncertf LLC lors de la réception de la Fête nationale française organisée par l’Ambassade de France en Mongolie. L’événement de cette année revêtait une importance particulière, commémorant le 60e anniversaire

Lire la suite »
Retour en haut