ISO 37001:2025 – La nuova frontiera della prevenzione della corruzione

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Expertise agroalimentaire

ISO 37001:2025 – La nuova frontiera della prevenzione della corruzione

La norma ISO 37001 “Anti-bribery management systems” intende aiutare le organizzazioni pubbliche e private nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità. La crescente consapevolezza dei danni prodotti dalla corruzione ha sollecitato la definizione, a livello internazionale e nazionale, di strategie ed azioni tese a ridurne il rischio e gli impatti, anche tenendo conto dell’utilità di disporre di uno strumento di contrasto alla corruzione.

L’aggiornamento più recente, ISO 37001:2025, include disposizioni migliorate sulla cultura della conformità, sugli impatti dei cambiamenti climatici, sulla gestione dei conflitti di interesse e ulteriori chiarimenti sulla funzione anticorruzione, garantendo l’allineamento con le più recenti pratiche internazionali e altri standard sui sistemi di gestione.

Le novità principali, per Punti Norma, riguardano:

  • 4.1: Il climate change è ora considerato un fattore rilevante nella gestione del rischio di corruzione.
  • 5.1.3: Introduzione dell’obbligo di sviluppare e diffondere una cultura anticorruzione a tutti i livelli aziendali.
  • 6.3: Pianificazione dei cambiamenti, in linea con le normative HLS (High Level Structure).
  • 7.3: Nuova struttura per la consapevolezza, suddivisa in formazione per il personale, soci in affari e programmi specifici di sensibilizzazione.
  • 9.3: Scomparso il riesame dell’Organo Direttivo, ora si parla esclusivamente di riesame della Direzione.

Quali sono i vantaggi della ISO 37001?

  • Riduce i rischi di corruzione e i costi associati
  • Migliora la conformità alle leggi internazionali anticorruzione
  • Rafforza la fiducia degli stakeholder e nelle operazioni aziendali
  • Rafforza la reputazione e l’integrità dell’organizzazione

Corso di formazione in partenza

Partecipa al nostro corso di aggiornamento per approfondire i nuovi requisiti e scoprire come integrarli efficacemente nella tua organizzazione!

📅 Quando:   29 aprile 2025, 09:00 – 13:00

📍    Dove:         Piattaforma Zoom

In allegato la locandina per finalizzare l’iscrizione.

Obiettivi del corso

  • fornire un quadro ampio e dettagliato della disciplina di riferimento e delle opportunità collegate all’implementazione di un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
  • approfondire la conoscenza dei requisiti della Norma ISO 37001 e delle tecniche gestionali richiamate, anche ai fini della pianificazione, conduzione e rendicontazione di audit.
  • fornire ai partecipanti indicazioni pratiche utili ad aggiornare le proprie competenze professionali e a improntare ad adeguati criteri operativi la propria azione, anche in termini di esonero di responsabilità.

Scarica la locandina del corso

Finalizza l’iscrizione compilando il modulo

 

dernières actualités
du réseau international

Expertise agroalimentaire
Actualités internationales

Faire face aux incendies majeurs : l’importance stratégique de la certification ISO 14001

Contexte et défis des incendies massifs L’été 2025 est déjà marqué par une recrudescence d’incendies de grande envergure en Europe, exacerbés par des conditions de canicule et de sécheresse : Sardaigne (Italie) : À Punta Molentis, des incendies ont entouré des baigneurs, entraînant l’évacuation de 200 personnes sur la côte. Péloponnèse et Éubée (Grèce) :

Lire la suite »
Mongolie

60 ans de relations franco-mongoles : Moncertf et AFNOR International célèbrent la Fête nationale à Oulan-Bator

Oulan-Bator, le 14 juillet 2025 — À l’occasion d’une célébration marquante de la diplomatie et du partenariat culturel, Afnor International a été fièrement représenté par Moncertf LLC lors de la réception de la Fête nationale française organisée par l’Ambassade de France en Mongolie. L’événement de cette année revêtait une importance particulière, commémorant le 60e anniversaire

Lire la suite »
Retour en haut