Bando ISI INAIL 2025: 600 Milioni di euro per la Sicurezza sul Lavoro e la Certificazione UNI EN ISO 45001:2023

Facebook
Email
Twitter
LinkedIn
Expertise agroalimentaire

Siamo lieti di informarvi che l’INAIL ha pubblicato il Bando ISI 2024, stanziando 600 milioni di euro in finanziamenti a fondo perduto per progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Dettagli principali del bando:

  • Finalità: Incentivare le imprese alla realizzazione di progetti che migliorino documentatamente le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
  • Destinatari:
    • Imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA).
    • Enti del Terzo Settore, limitatamente a specifici interventi.
  • Progetti finanziabili:
    • Riduzione dei rischi tecnopatici.
    • Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
    • Bonifica da materiali contenenti amianto.
    • Interventi per micro e piccole imprese operanti in specifici settori.
  • Contributo: Fino al 65% delle spese ammissibili, con un massimo erogabile di 130.000 euro.
  • Tempistiche: Le date per la presentazione delle domande saranno pubblicate entro il 26 febbraio 2025.

Certificazione UNI EN ISO 45001:2023: Un Vantaggio Strategico

L’adozione di un sistema di gestione conforme alla norma UNI EN ISO 45001:2023 consente alle imprese di ottenere un punteggio aggiuntivo di 90 punti, aumentando significativamente le possibilità di accedere ai contributi.

La ISO 45001:2023 rappresenta lo standard internazionale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro e offre numerosi vantaggi:

  • Prevenzione dei rischi: Riduce infortuni e malattie professionali.
  • Conformità normativa: Garantisce il rispetto delle leggi e delle normative.
  • Reputazione aziendale: Dimostra l’impegno dell’azienda per il benessere dei dipendenti.
  • Ottimizzazione dei costi: Riduce i costi diretti e indiretti legati agli incidenti sul lavoro, come interruzioni della produzione, spese legali o assicurative.

Il Ruolo di AFNOR Italia

In qualità di ente di certificazione accreditatoAFNOR Italia affianca le imprese nel percorso di certificazione UNI EN ISO 45001:2023.

Con una lunga esperienza nel settore e un team di esperti qualificati, Afnor Italia è il punto di riferimento per le aziende che vogliono ottenere il massimo valore dalla ISO 45001:2023, integrandola nelle strategie aziendali per creare un ambiente di lavoro sicuro, produttivo e sostenibile.

Questa certificazione rappresenta un elemento fondamentale per:

  • Dimostrare la conformità agli standard internazionali.
  • Ottenere vantaggi competitivi negli appalti e nei bandi di finanziamento, come il Bando ISI 2024.

Per ulteriori informazioni e per accedere alla documentazione completa del bando, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale dell’INAIL: https://www.inail.it/portale/prevenzione-e-sicurezza/it/prevenzione-e-sicurezza/finanziamenti-per-la-sicurezza/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2024.html

Restiamo a completa disposizione per eventuali chiarimenti.

dernières actualités
du réseau international

Expertise agroalimentaire
Actualités internationales

Faire face aux incendies majeurs : l’importance stratégique de la certification ISO 14001

Contexte et défis des incendies massifs L’été 2025 est déjà marqué par une recrudescence d’incendies de grande envergure en Europe, exacerbés par des conditions de canicule et de sécheresse : Sardaigne (Italie) : À Punta Molentis, des incendies ont entouré des baigneurs, entraînant l’évacuation de 200 personnes sur la côte. Péloponnèse et Éubée (Grèce) :

Lire la suite »
Mongolie

60 ans de relations franco-mongoles : Moncertf et AFNOR International célèbrent la Fête nationale à Oulan-Bator

Oulan-Bator, le 14 juillet 2025 — À l’occasion d’une célébration marquante de la diplomatie et du partenariat culturel, Afnor International a été fièrement représenté par Moncertf LLC lors de la réception de la Fête nationale française organisée par l’Ambassade de France en Mongolie. L’événement de cette année revêtait une importance particulière, commémorant le 60e anniversaire

Lire la suite »
Retour en haut